Da Soverato a Mondovì: la centrale Chiara Riparbelli nuovo innesto rossoblù

Dopo quattro stagioni importanti in Calabria, la giocatrice pugliese ha scelto la Lpm Bam per tentare l'assalto alla serie A1

Lascia Soverato dopo quattro anni intensi per accasarsi all'ombra della torre del Belvedere. Chiara Riparbelli, centrale 26enne, pugliese della provincia di Brindisi, ha scelto la Lpm Bam Mondovì per proseguire la sua brillante carriera sportiva. Una giocatrice di spessore e di sicuro affidamento, che nelle passate stagioni in Calabria ha sempre giocato con continuità, raggiungendo anche piazzamenti di classifica importanti. Ora per lei si apre quindi un nuovo capitolo, in maglia rossoblù, alla ricerca di quell'obiettivo che alla società sfugge purtroppo da qualche stagione: l'atteso salto di categoria in serie A1.

«I quattro anni a Soverato sono stati un processo enorme di crescita sportiva e anche personale – commenta Riparbelli, subito dopo la firma sul nuovo contratto –. Voglio mettermi in gioco e tirare fuori tutto quello che ho, per metterlo a disposizione della squadra. Mondovì mi ha sempre fatto una bellissima impressione ogni  volta che ci siamo scontrati in questi anni, e credo fortemente che sia un ambiente stimolante, a partire dalla società, di cui mi hanno sempre parlato molto bene. La mia estate? Per ora sono immersa nei libri, studio infatti inglese e russo. Spero che vada bene quest’esame per cui mi sto preparando! Dopo di che: dritta al mare il più possibile e spero di fare qualche cammino qui in Puglia».

Da avversaria, Riparbelli ha affrontato molte volte l’LPM BAM Mondovì e ha avuto modo di sentire l’entusiasmo del pubblico: anche quest’anno infatti una delegazione degli Ultras Puma è stata a Soverato. «Ai tifosi dico che mi ricordo bene di loro e del calore che si sentiva nel palazzetto - conclude - Non vedo l’ora di conoscerli. Insieme ci divertiremo».

Scopri anche

operazione polizia mafia nigerianavideo

Maxi operazione della Polizia contro la mafia nigeriana: uno dei “boss” arrestato a Mondovì

Una maxi operazione della Polizia contro la mafia nigeriana ha portato all'arresto di 16 persone: arrestato anche un uomo a Mondovì, ritenuto essere uno dei vertici dell'organizzazione criminale.   La Polizia di Stato, nella mattinata di...

Norme sulle esequie, la Diocesi interviene sui dubbi interpretativi sollevati dall’Ana

In merito alla presa di posizione emersa durante l'assemblea della Sezione ANA di Mondovì relativa all'interpretazione sulle norme per le esequie la Diocesi di Mondovì precisa: «Visti i rapporti sempre corretti intercorsi tra la...
consiglio comunale mondovì bilancio 2023

Il Consiglio comunale di Mondovì approva il bilancio 2023

Venerdì 31 marzo il Consiglio comunale di Mondovì si è riunito per discutere e approvare il bilancio 2023. Un consiglio importante, per il mandato amministrativo in corso: si vota il primo "previsionale" per l'Amministrazione...

Farigliano in festa: aperte le adesioni per la “Giornata del donatore” Avis

La sezione Avis di Farigliano organizza la “Giornata del donatore”, una grande festa per tutta l’Associazione, domenica 16 aprile, in collaborazione con la Pro loco di Farigliano. Il programma della giornata si apre con...
operazione polizia mafia nigerianavideo

Maxi operazione della Polizia contro la mafia nigeriana: uno dei “boss” arrestato a Mondovì

Una maxi operazione della Polizia contro la mafia nigeriana ha portato all'arresto di 16 persone: arrestato anche un uomo a Mondovì, ritenuto essere uno dei vertici dell'organizzazione criminale.   La Polizia di Stato, nella mattinata di...
nuova moschea mondovì no

Nuova “moschea” a Mondovì? «No: ci spostiamo da via Cuneo in via Trieste»

La comunicazione è stata inviata a inizio marzo, dalla “Comunità dei mussulmani di Mondovì” al Comune: una lettera, firmata dal presidente della Comunità, Mohamed Bouzerda, che comunicava che «a partire dalla data del 22...