Bastia: gli affreschi di San Fiorenzo compiono 550 anni, serie di eventi nel week-end

Venerdì 24 giugno Messa con il vescovo, sabato concerto d’arpa e domenica presentazione della tesi di Alberto Tosa e aperitivo finale

Il gigantesco affresco che raffigura l'inferno, sulla parete di destra della navata di San Fiorenzo

Week-end di appuntamenti a Bastia, presso la chiesa di San Fiorenzo, nei giorni esatti in cui il maestoso ciclo pittorico interno alla cappella compie ben 550 anni di vita. Venerdì 24 giugno alle 18.30, il vescovo mons. Egidio Miragoli celebra la Messa nella chiesa di San Fiorenzo; a seguire aperitivo nel giardino antistante. Sabato 25 giugno alle 21, sempre in San Fiorenzo, concerto d’arpa di Enrico Euron, ad ingresso gratuito. Domenica 26 giugno, alle ore 15, premiazione della “Caccia al dettaglio”, alle 18 presentazione della tesi di laurea del dott. Alberto Tosa “Iconografia degli affreschi nella chiesa di San Fiorenzo” e, alle 19, aperitivo di chiusura in compagnia, con prodotti tipici, per tutti i presenti. Gli eventi sono organizzati dall’Associazione culturale “San Fiorenzo” di Bastia, che ormai da oltre vent’anni è all’opera sul territorio, per la valorizzazione e la fruizione di uno dei beni storico-artistici di maggior rilievo dell’intero Piemonte. La chiesa di San Fiorenzo, grazie all’impegno dei volontari, è aperta e visitabile gratuitamente ogni domenica pomeriggio, fino al prossimo autunno. Maggiori informazioni chiamando il numero 338-4395585 o visitando il sito web sanfiorenzo.org.

Scopri anche

Baruffi Mondovì

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...
mondovì giovani flautisti california

A Mondovì 20 giovani flautisti dalla California per studiare con l’Academia Montis Regalis

Lunedì 5 giugno sono arrivati a Mondovì venti giovani flautisti americani, talentuosi studenti coi loro docenti per seguire il ricco programma del corso "The Complete 21st Century Flutist: The Global Artist" parte del "Summer...

Code sulla Torino-Savona: Uncem «Destinare tutte le 4 corsie per il rientro»

«Gli ingorghi e le lunghe code sulla autostrada Torino-Savona certamente ci preoccupano. Quelle degli ultimi giorni per scendere verso la Liguria e quelle per rientrare in città. Code e tempo perso, causa lavori. Necessari,...

209 anni dalla fondazione dei Carabinieri, la cerimonia solenne a Cuneo

Stamane, alla Caserma Gonzaga, i Carabinieri del Comando Provinciale di Cuneo hanno celebrato la ricorrenza del 209° Annuale di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri, alla presenza dei parlamentari residenti nella provincia, delle massime autorità civili...
gad lerner mondovì funamboli

Gad Lerner a Mondovì per “Funamboli”: il linguaggio, il giornalismo e il falso problema...

Gad Lerner la chiama "una metafora gastrica": «Oggi, a quanto pare, un politico è considerato efficace se sa parlare "alla pancia della gente": non al cervello, o al cuore. Trattare le persone da ignoranti...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...