Cerimonia religiosa, cene, musica e spettacoli: tre giorni di festa patronale a Cigliè

Tradizionale appuntamento in piazza con la Pro loco, in occasione della ricorrenza dei Santi Pietro e Paolo, dal 25 al 27 giugno

Torna a Cigliè il classico appuntamento con la festa patronale dei Santi Pietro e Paolo. Comune e Pro loco organizzano ben tre giorni di appuntamenti in centro paese, ai piedi del maestoso castello, per il week-end in arrivo. Apertura della manifestazione sabato 25 giugno, dalle 21.30, con il dj set sotto le stelle: servizio bar, cocktail, birra, panini, patatine e la musica di dj Masa. Domenica 26 giugno, alle 11.15, celebrazione della Messa solenne e processione con la statua dei Santi. Alle 18, benedizione delle macchine agricole e, a seguire, giochi per bambini e famiglie con sculture di palloncini, bolle di sapone giganti, tempere e tanto altro. Dalle ore 20, cena a base di paella (antipasti misti, paella, dolce, acqua e vino) in piazza, al costo di 20 euro per gli adulti e 10 euro per i bambini fino a 10 anni, con prenotazioni entro il 23 giugno chiamando il Comune (0174-60132) o Gianfranco (333-2478438). Dalle 21, grande serata danzante con Paolo e Max, “Gli svitati” in concerto. Chiusura della manifestazione, la sera di lunedì 27 giugno, dalle ore 20, con la “Cena canonica”, in collaborazione con il ristorante “Al castello” (prenotazioni entro il 23 giugno, chiamando il Comune o Gianfranco), menù a base di antipasti, raviolata, secondo e dolce, con acqua e vino compresi. Alle 21.30, “Mezz’ora canonica”, l’ormai famosissimo spettacolo comico di Padre Filip e Luca il chierichetto.

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...
leonardo lenti deroga ministero

Il piccolo Leonardo potrà avere le sue lenti, arriva la deroga dal Ministero

Il piccolo Leonardo e la sua mamma Anna ce l'hanno fatta. Oggi, mercoledì 7 giugno,  è arrivata nelle mani della Regione Piemonte la deroga che si aspettava: il bimbo di due anni di Mondovì...

Il tenore Ugo Benelli torna a Lurisia con “La Cenerentola” di Rossini

Nel prossimo mese di luglio il tenore Ugo Benelli tornerà a Lurisia Terme per tenere il corso di canto lirico, imperniato, quest’anno, su “La Cenerentola” di Rossini. Il cantante genovese, interpellato telefonicamente,...
Peste suina: è corsa contro il tempo

Peste suina: è corsa contro il tempo, altri 500 cacciatori pronti

Peste suina: è corsa contro il tempo. Il virus della Peste suina (PSA) non pare voglia regredire, anzi sta progredendo molto velocemente. Come già accertato, infatti, dopo la Regione Liguria, già in zona di...

Ai Licei la “fashion week”: ultimi giorni di scuola… col dress code

Quando il dress code non è un’imposizione, ma un divertimento. E può anche essere bizzarro: come accadrà questo mercoledì, per esempio, quando nei corridoi dei Licei di Piazza si vedranno ragazze e ragazzi vestiti...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...