Due nuovi velobox sulla Fondovalle: «La Polizia locale intensificherà i controlli»

Lavori in corso a Carrù e Piozzo, contro l’alta velocità. Il sindaco Acconciaioco: «Apparecchiature che rilevano l’andatura in entrambe le direzioni»

Il problema dell’alta velocità sulla Fondovalle Tanaro è un tema di fondamentale importanza, per la sicurezza di tutti. A questo proposito il Comune di Piozzo e quello di Carrù, già dall’anno scorso, hanno avviato una collaborazione con la Provincia, mettendo in piedi un progetto che consenta alla Polizia locale di riferimento di intensificare i controlli e di multare tempestivamente chi “corre troppo”. Si era quindi deciso di installare due nuovi velobox, che ospiteranno altrettanti dispositivo autovelox mobili. Ora l’iter burocratico si è concluso e i lavori sono iniziati: «L’impresa affidataria sta realizzando il basamento in cemento. Il box arancione che era stato ordinato è arrivato ed è disponibile, quindi l’apparecchiatura potrà essere attivata già dal prossimo fine settimana – spiega Antonio Acconciaioco, sindaco di Piozzo –. L’autovelox sarà posizionato vicino al bar “La sosta”, in prossimità della strada che porta al Baladin Open Garden, e sarà in grado di verificare la velocità di marcia dei veicoli che sopraggiungono da entrambe le direzioni. I controlli da parte del gruppo intercomunale di Polizia locale saranno intensificati, specialmente in questo periodo estivo». Il secondo velobox, nel territorio di Carrù, viene posizionato in questi giorni all'altezza dell'incrocio con via Bordino, arrivando da Bastia, subito dopo il ponte in curva sul viadotto.

Scopri anche

Baruffi Mondovì

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...

Paolo Bonolis e Cattelan, tutto pieno a Dogliani per il gran finale del Festival

Si è chiusa oggi, domenica 4 giugno, la 12ª edizione del “Festival della tv” di Dogliani. La manifestazione, su tre giorni, ha saputo portare migliaia di visitatori ed appassionati in centro paese e negli...

Bomba d’acqua a Roccaforte: frana in frazione Dho, allagato il “Garden”

Oltre 50 mm di pioggia in un'ora: ennesima "bomba d'acqua", questa volta a Roccaforte Mondovì. Una frana è scesa su una strada in frazione Dho: intervenuti i gruppi di Protezione civile ANA di Mondovì...

Intervento del Comune e della Protezione civile sugli allagamenti in via di Borgo Aragno

Ieri, sabato 3 giugno, intervento della Protezione civile e della ditta "Raimondi" in via di Borgo Aragno dove, nei giorni scorsi, decine di famiglie si erano trovate con cantine e garage completamente allagati. Il...
Il Santuario di Valsorda

Al Santuario di Valsorda con il vescovo per la conclusione della Visita pastorale

Lunedì 5 giugno, alle 20,45, al Santuario mariano di Garessio Valsorda, celebrazione conclusiva, presieduta dal vescovo mons. Egidio Miragoli, che così suggella l’esperienza vissuta nella Visita pastorale effettuata nella Zona di Ceva dallo scorso...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...