Mondovì: divieti e limitazioni al traffico per l’evento “Piazza di circo”

A Mondovì dal 10 al 17 luglio c'è “Piazza di Circo”: per l'evento, sono state adottate una serie di misure e  modifiche alla viabilità. La manifestazione, organizzata dall’associazione “L’albero del Macramè”, si svolgerà in parte su piazza della Repubblica, a Breo, e in parte in piazza Maggiore, nel rione Piazza, dove saranno previste una serie di modifiche alla viabilità sino al 19 luglio 2022.

Nel dettaglio:

  • Dalle ore 8.00 di giovedì 7 luglio alle ore 24.00 di martedì 19 luglio: divieto di transito e sosta con rimozione forzata in piazza della Repubblica, nella sola parte centrale, compresa tra corsia d’accesso a quella di recesso da piazzale Unità d’Italia, come da segnaletica verticale posta n loco.
  • Dalle ore 10.00 alle ore 24.00 dei giorni 10, 13, 14 e 17 luglio 2022: divieto di transito e sosta con rimozione forzata in piazza Maggiore nella parte sottana e soprana e negli stalli lato chiesa della Missione, doppio senso di marcia in via delle Scuole, riservato ai residenti, domiciliati e aventi diritto i quali dovranno accedere e recedere da piazza IV Novembre, doppio senso di marcia in via Carassone riservato ai residenti, domiciliati e aventi diritto i quali dovranno accedere e recedere da via Ospedale.
  • Dalle ore 10.00 di venerdì 15 luglio alle ore 24.00 di sabato 16: divieto di transito e di sosta con rimozione forzata in piazza Maggiore, nella parte sottana e soprana e negli stalli lato chiesa della Missione, doppio senso di marcia in via delle Scuole riservato ai residenti, domiciliati e aventi diritto i quali dovranno accedere e recedere da piazza IV Novembre, doppio senso di marcia in via Carassone riservato ai residenti, domiciliati e aventi diritto i quali dovranno accedere e recedere da via Ospedale.

La Polizia locale ha inoltre disposto che per quanto concerne lo spazio pubblico di piazza  della Repubblica, non dovrà essere arrecato alcun tipo di intralcio alla normale circolazione veicolare sulle corsie di accesso e recesso da piazzale Unità d’Italia.

Dalle modifiche alla disciplina della sosta veicolare degli stalli di sosta lato chiesa della Missione, sono esclusi i veicoli a servizio della manifestazione, che dovranno esporre nella parte anteriore un segno di riconoscimento distintivo.

La chiusura al traffico veicolare avverrà mediante la posa di segnaletica stradale verticale, collocata a cura degli organizzatori dell’evento. Infine, durante l’intera durata della manifestazione, l’area interessata dalla medesima dovrà essere opportunamente circoscritta e protetta mediante la posa in opera di un congruo numero di barriere stradali di sicurezza o veicoli presidiati.

Scopri anche

#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...
consiglio regionale premia mattia aguzzi

Il presidente del Consiglio Regionale premia il monregalese Mattia Aguzzi che salvò la bambina...

“Per il suo gesto straordinario e l’alto senso civico dimostrato”, questa la frase incisa sulla targa che il presidente del Consiglio regionale del Piemonte, Stefano Allasia, ha donato questa mattina a Mattia Aguzzi, l'uomo...

Dal 2 ottobre via al nuovo censimento: ecco i Comuni coinvolti nel Monregalese

Il Comune di Mondovì segnala che dal 2 ottobre p.v. prenderà il via una nuova edizione del censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che coinvolgerà 2.531 comuni, circa 1 milione 46 mila famiglie,...
mondovì parcheggi esenzioni comune

Parcheggi a pagamento a Mondovì: nuova proroga in attesa della “rivoluzione”

Chissà a quanti sarà successo, dopo aver parcheggiato l’auto nelle strisce blu e aver pagato il ticket, di tornare poco prima della scadenza e pagare un nuovo biglietto per prolungare la sosta. Oppure di...

Secondo furto alla “Ecat” di Mondovì: rubate altre tre campane

Più che il danno economico, per i titolari è stato un mezzo shock. Ha quasi dell’incredibile il doppio furto avvenuto nell’arco di due notti alla “Ecat” di Mondovì. Tra martedì 19 e mercoledì 20...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...