“Pedaggera” sempre più pericolosa: i sindaci incontrano il prefetto

La Provinciale “delle Langhe” in estate diventa una pista: alta velocità e sorpassi rischiosi. Le Forze dell’ordine intensificano i controlli

Il problema dell’alta velocità sulla trafficata “Pedaggera”, la panoramica Provinciale 661 “delle Langhe”, specialmente in estate, resta argomento di dibattito su diversi tavoli, in questi giorni. Dopo il comunicato della Polizia locale Alta Langa, che già un paio di settimane fa aveva annunciato un giro di vite e controlli giornalieri in più punti, nei giorni scorsi i sindaci dell’area interessata sono stati a Cuneo, ospiti del prefetto, dott.ssa Fabrizia Triolo. Le criticità sono le solite, ormai note da tempo: con la bella stagione e l’intensificarsi del traffico di auto e soprattutto motociclette, la strada rischia di diventare una “pista”, con sorpassi azzardati, comportamenti scorretti e alta velocità, che mettono a rischio l’incolumità di tutti. Sindaci ed amministratori comunali di Murazzano, Belvedere Langhe, Sale Langhe e Montezemolo hanno descritto la situazione al prefetto, che ha assicurato un impegno concreto di vigilanza sul territorio, sempre ovviamente con un occhio di riguardo al turismo, settore trainante dell’economia di Langa.

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

“Carrù paese dei Babi cru”, rivivono in tavola le antiche pere ritrovate

Perché gli abitanti di Carrù sono chiamati “Babi cru”? Tutto è partito da una semplice domanda e ha portato, per il momento, a una gustosa cena a base di un’antica varietà di pere. Nel...

Trinità: vandali lanciano e distruggono vasi di fiori nella chiesa della Madonnina

Nuovo episodio di vandalismo, purtroppo, a Trinità. Il sindaco Ernesta Zucco, esasperata dal ripetersi di atti contro il patrimonio collettivo, ci segnala l'ennesima "brutta sorpresa". Ad essere presa di mira è stata nuovamente la chiesa...

Si torna giocare sul campo da calcetto dell’Altipiano!

È stato bello vedere l’entusiasmo dei ragazzi e degli animatori, sabato 25 novembre, all’inaugurazione del rinnovato campo da calcetto. Dopo la breve cerimonia, si sono fiondati sull’erba del campetto, con l’argento vivo addosso e...

La Provincia donerà la Costituzione ai neo diciottenni

Con una lettera a firma del consigliere provinciale delegato alle Politiche giovanili Pietro Danna, la Provincia ha comunicato, in questa prima fase, a tutti i sindaci dei Comuni con meno di 3.000 abitanti la...

25 Novembre, i numeri del Centro antiviolenza: 200 chiamate, 37 donne aiutate, numeri in...

Duecento chiamate in un anno (l’anno scorso erano state 140). E quarantacinque donne accolte (l’anno scorso erano una trentina), di cui trentasette con figli. Questi i numeri del Centro di antiviolenza “L’Orecchio di Venere”....