Ana Tiemi Takagui a Mondovì: il nuovo palleggio del Puma arriva dal Brasile

La Lpm Bam ingaggia l'esperta regista nippo-brasiliana classe 1987, una che spesso in carriera ha vestito la casacca verdeoro della nazionale. «Ho sempre desiderato giocare in Italia, il livello della A2 è molto alto»

Ecco la prima palleggiatrice straniera della storia del club rossoblù. La Lpm Bam Mondovì, salutata Maria Luisa Cumino (che ha appeso le ginocchiere al chiodo), ha ingaggiato la forte giocatrice nippo-brasiliana Ana Tiemi Takagui, esperta regista classe 1987, una che in carriera, tanto per capirci, ha vestito in più occasioni la maglia verdeoro della nazionale brasiliana, vincendo anche due Mondiali giovanili e il Campionato sudamericano Under 18.

Ana Tiemi, palleggiatrice di sicuro affidamento, che all'ombra del Belvedere potrà sicuramente portare l'atteso salto di qualità anche in cabina di regia, è un'autentica giramondo del volley. In carriera finora ha infatti vestito le maglie di ben 12 club diversi ed arriva a Mondovì dopo un anno nella massima divisione francese, con l'ambizioso Cannes, che ora però sta smobilitando. Negli anni precedenti, la brasiliana a giocato, solo per dirne alcune, in Ungheria, a Potsdam in Germania, a Nantes, a Bucarest e in Turchia.

Un'operazione di mercato di assoluto valore per la Lpm Bam, condotta in porto grazie al grande lavoro del ds Paolo Borello, che negli anni ci ha abituati a "colpi" davvero imprevedibili.

Queste le prime parole di Ana Tiemi in rossoblù: «Da quando ho lasciato il Brasile, ho sempre voluto giocare in Italia e non vedo l’ora di divertirmi in questo campionato. Quindi spero che possiamo fare una buona stagione, che si crei un bel gruppo, per lavorare sodo e raggiungere traguardi importanti. Ho giocato in Nazionale per molti anni. Ho conquistato molti titoli con il Grand Prix, la World Cup, i Giochi Panamericani. Ma il ricordo più bello è con la nazionale giovanile, quando ho vinto il Campionato del Mondo Under 18. Ho parlato con Solforati e lo sentirò ancora nelle prossime settimane. Abbiamo avuto fino da subito una buona intesa, ho sentito molte cose positive su di lui e lo scorso anno, insieme alla Lpm Bam Mondovì, ha avuto risultati ottimi. Quindi spero che potremmo lavorare insieme e costruire una stagione ancora migliore. Penso che la serie A2 italiana abbia un livello molto superiori a tante massime categorie che si trovano in giro per il mondo. Non conosco molto circa la società e la città di Mondovì, ho cercato su Google e ho chiesto un po’ di informazioni ai miei amici italiani. Sono in attesa di visitare “dal vivo” tutto il territorio monregalese: ho capito che è tutto molto bello e accogliente».

“La fama” degli Ultras Puma e del pubblico di Mondovì non ha confini e arriva anche dall’altra parte del Mondo, come afferma Ana Tiemi Takagui: «Ho visto alcune foto e video dei tifosi dell’Lpm Bam durante le gare: è bellissimo! Non vedo l’ora di incontrarli tutti, indossare la maglia di Mondovì e vivere momenti indimenticabili con loro».

Scopri anche

gad lerner mondovì funamboli

Gad Lerner a Mondovì per “Funamboli”: il linguaggio, il giornalismo e il falso problema...

Gad Lerner la chiama "una metafora gastrica": «Oggi, a quanto pare, un politico è considerato efficace se sa parlare "alla pancia della gente": non al cervello, o al cuore. Trattare le persone da ignoranti...

Edilizia scolastica a Mondovì: entrambe le minoranze favorevoli all’incontro pubblico

L'annuncio di un incontro pubblico per presentare i progetti di edilizia scolastica a Mondovì coglie favorevoli sia il centrosinistra che il centrodestra che hanno emesso due note stampa. Il centrosinistra: «In un incontro con la...

A San Giacomo di Roburent risuonano i motori

Un appuntamento nato con l’idea di omaggiare le bellezze naturali e culturali delle vallate monregalesi e cebane, accostandole alla grande passione motoristica che da sempre accomuna i nostri territori. Nasce con questo obiettivo il...
mondovì incontro pubblico progetti scuole superiori

A Mondovì un incontro pubblico sui progetti per le Scuole superiori

Il tema è al centro del ciclone. La costruzione della nuova scuola superiore verrà affrontata in un incontro pubblico. Una cosa auspicata da tutti, compresi i residenti della zona Polveriera e compresi i gruppi...
Mondovì e motori Garbolino

“Mondovì e Motori” si presenta: dal 21 al 23 luglio, nel ricordo di Mario...

Un’edizione particolare, nel ricordo di una grande persona che non c’è più noi. “Mondovì e Motori 2023”, in programma dal 21 al 23 luglio, ricorda con grande affetto l’ideatore del “Week End con le...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...