Mercoledì 20 luglio a Mondovì lo show di Morgan – L’INTERVISTA

Mercoledì 20 luglio, alle 21.30, andrà in scena in piazza d’Armi il secondo appuntamento della stagione teatrale monregalese, organizzata da Città di Mondovì e Fondazione “Piemonte dal vivo”. Protagonista un volto notissimo al grande pubblico, anche per l’istrionismo del suo personaggio e per la popolarità televisiva che ha conquistato negli anni, con il suo ruolo di giudice nei talent televisivi. Marco Castoldi in (p)arte Morgan è però prima di tutto un musicista, uno tra i più preparati, geniali che il panorama musicale degli anni ‘90 abbia visto trionfare sulle scene.

Con i Bluvertigo Morgan ha creato uno dei progetti più interessanti del pop-rock italiano degli ultimi trent’anni, mescolando elettronica e rock in un sound internazionale e molto innovativo. Ha poi proseguito con progetti solisti, anche dedicati alla valorizzazione del repertorio italiano, dai cantautori alla grande musica. A Mondovì porta “Il classico Morgan” uno spettacolo in cui, accompagnato dall’Orchestra filarmonica italiana “Bartoletti” diretta dal maestro Stefano Corvino, farà ascoltare brani del grande repertorio classico, talvolta rielaborati, per mettere in evidenza rimandi, analogie, collegamenti anche con la musica pop rock contemporanea, per dimostrare come la musica non abbia confini ed etichette, se non quelle che vogliamo forzatamente imporle. Non è facile riassumere un’intervista a Morgan. L’artista si può apprezzare o non apprezzare, ma è impossibile non riconoscergli due cose: passione e competenza, che sono gli elementi che maggiormente caratterizzano questa torrenziale chiacchierata che l’artista ci ha generosamente concesso, senza risparmiarsi.

«Da tanto tempo faccio un lavoro sulla musica classica, rivisitandola nel suo rispetto ma anche nel suo approfondimento. La classica ha qualità fondamentali anche per la musica moderna, è utilissima per chi vuole imparare: ci sono tutti i fondamenti della tecnica strumentale, consiglio a tutti coloro che vogliono fare musica una base di questo tipo. Anche perché dà una intima soddisfazione, nel ruolo anche terapeutico e spirituale che la musica ricopre nella nostra vita. Ci sono momenti in cui niente sembra andare come vogliamo, siamo disillusi, disperati: la musica classica ci dà forza e struttura, la certezza del suo essere sempre per la vita. Ecco perché è importante».

Insomma per te la musica va oltre l’ambito strettamente artistico, è quasi una cura per l’anima…
«È una risorsa naturale per tutti,

(...)

Sei abbonato on line? CLICCA QUI e leggi l'articolo completo

___

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI
Sì, voglio le top news gratis ogni settimana - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER - CLICCA QUI

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Al “Grandis” di Cuneo una borsa di studio nel ricordo della giovane Erica Renaudo

A distanza di poco più di due anni dalla scomparsa della giovane santalbanese Erica Renaudo, deceduta tragicamente l’11 luglio 2021 in seguito ad un grave incidente stradale a Montanera, la famiglia ha deciso di...

Incendio a Bagnasco in un deposito, Vigili del fuoco al lavoro per un’ora

Incendio all’interno di un deposito di materiale edile a Bagnasco. È quanto accaduto nella tarda mattinata odierna in via Mamino. Sono sopraggiunte, a partire dalle 11.30, le squadre dei Vigili del fuoco di Mondovì,...

Scontro tra quattro auto dall’attraversamento pedonale al Colombero: due feriti

Incidente tra quattro auto lungo la Provinciale 564 Cuneo-Mondovì alle 14 circa di oggi nel territorio di Villaggio Colombero, frazione di Beinette al crocevia con Peveragno e Cuneo. Il bilancio è di due conducenti...
castagnino levi giusti nazioni

La famiglia Castagnino che salvò l’ebreo Marco Levi ora è nei “Giusti fra le...

«Giusti fra le Nazioni». Non esiste riconoscimento più alto, più importante, più illuminato: identifica chi ha messo a repentaglio la propria vita per salvarne un’altra. È il titolo che viene assegnato dal Memoriale Yad...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...