A Mondovì arriva Beatrice Giroldi: è lei il secondo palleggio della Lpm Bam

La 27enne regista mantovana arriva all'ombra del Belvedere dopo esperienze importanti in A2, a Montecchio e a Brescia, dove ha vinto la Coppa Italia. Un valido supporto per l'esperta Takagui

Beatrice Giroldi, con la coppa Italia conquistata con Brescia

Il quadro è quasi completo. La Lpm Bam Mondovì ufficializza un altro nuovo innesto, sistemando la casella "secondo palleggio" per il roster della prima squadra di serie A2. Alle spalle dell'esperta e talentuosa Ana Tiemi Takagui agirà in cabina di regia la mantovana Beatrice Giroldi. Classe 1995, Giroldi in carriera ha già giocato con una certa continuità nella seconda serie nazionale, con Montecchio (dal 2017 al 2019) e poi con Brescia, proprio nell'ultimo anno (dopo la fruttuosa parentesi "di casa", in B1, con l'ambiziosa Volta Mantovana). Con la maglia di Brescia, nella passata stagione, Giroldi ha conquistato la Coppa Italia di categoria.

L'organico del Puma sarà completato nei prossimi giorni con almeno un altro volto nuovo importante, una pedina che all'evenienza potrà agire sia da attaccante di banda, sia da secondo opposto, dietro il "mostro sacro" Clara Decortes. Non ancora ufficializzate dalla società, ma pressoché certe, appaiono inoltre le riconferme delle due infortunate di lungo corso: la schiacciatrice Alessia Populini e il secondo libero Morgana Giubilato. Entrambe nella prossima stagione vestiranno ancora la maglia del Puma.

Dopo la firma del contratto, queste le prime parole di "Bea" da fresca pumina: «Negli ultimi anni ho avuto mondo di conoscere la realtà Mondovì, per me questa è una bella occasione. La Lpm Bam ha sempre costruito degli "squadroni" e so che gli obiettivi sono sempre alti. Inoltre ritrovo Bibo, con il quale ho lavorato benissimo e sono davvero molto felice. Ricordo il tifo di Mondovì quest'anno a Brescia: era bellissimo! So che i tifosi monregalesi seguono le ragazze anche nelle trasferte più lunghe, come in Sicilia ed è davvero pazzesco. Dopo la sconfitta in semifinale con Brescia, ho seguito le gare delle finali play-off anche perché sono amica di Mila Montani e Francesca Trevisan»

Giroldi ci spiega le motivazioni che l’hanno spinta ad approdare alla società del Puma: «Il prestigio della piazza ha influito sulla mia scelta e Bibo è stato la ciliegina sulla torta: mi fa davvero piacere tornare a lavorare in palestra con lui. Quest’anno vivrò un tipo di esperienza diversa. E’ la prima volta che mi trovo a giocare con un palleggio straniero, che sicuramente avrà idee e visioni diverse sulla pallavolo da quelle che abbiamo qui in Italia. Ora sto trascorrendo le vacanze al mare e ho partecipato ad una settimana di camp con Valeria Pizzolato. Le ultime settimane primo dell'avvio della preparazione le passerò in famiglia, per coccolare un po' i miei, prima di ripartire».

In chiusura, un messaggio per gli Ultras Puma: «Sono curiosa di conoscervi e di poter godere del vostro tifo. Spero di darvi almeno le stesse soddisfazioni dell’anno scorso, perché ve le meritate».

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...

Frabosa piange il comandante Giuseppe Basso, vittima di un malore a bordo della moto

È il vigile in pensione Giuseppe Basso l'uomo rimasto vittima di un malore questa mattina a Frabosa Sottana. Era sceso dalla moto per accedere a una sua proprietà verso le 11.40 di questa mattina,...

Frabosa, motociclista di 67 anni perde la vita sulla provinciale fra Soprana e Sottana

Ha perso la vita poco dopo essere sceso dalla moto verso le 11.40 di questa mattina, venerdì 9 giugno, sulla S.P. 183 nel tratto tra Frabosa Sottana e Frabosa Soprana . La vittima, con...

Il nuovo presidente del Gal Mongioie: «Il nostro futuro è il turismo outdoor»

Partecipato incontro, lo scorso mercoledì 31 maggio a Cuneo, nell’Auditorium del Foro Boario. Numerosi sindaci, amministratori locali e “addetti ai lavori” hanno assistito al convegno “I Gal e la Camera di Commercio per lo...
mondovì giovani flautisti california

Venerdì 9 a Piazza concerto di flauti con l’Academia Montis Regalis

Il flauto riveste da sempre un ruolo centrale nel repertorio classico – e non solo, visto che negli ultimi decenni ha trovato ampio spazio anche nel jazz, nel pop e nella world music –...
Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto: l’odissea di Angelo e Angela

Da 28 giorni vivono in auto. Lui si chiama Angelo, 72 anni, lei Angela, 72 anni numeri e parole che già da soli creano un connubio: vivono insieme da 47 anni e gli ultimi...