Incontro con “Unione Monregalese” al Salone del libro a Frabosa

Sabato 23 luglio, subito dopo l'inaugurazione alle ore 10, la presentazione dell'iniziativa editoriale "Santuario di Vico - Una storia da riscrivere" con Stefania Trombetta, Paolo Roggero e il direttore de "L'Unione" don Corrado Avagnina

Un viaggio alla scoperta delle origini del Santuario di Vicoforte: l'iniziativa editoriale che ha tenuto banco per tutto il mese di settembre 2021 e parte di ottobre "Santuario di Vico - Una storia da riscrivere" ha cercato di divulgare in particolare gli avvenimenti dei primi anni della storia della devozione mariana al pilone vicese. Due anni su cui la mancanza di notizie ha fatto proliferare per molto tempo una serie di luoghi comuni che si sono sedimentati nell'immaginario collettivo dei monregalesi. Nell'ambito anche delle iniziative per il 450º anniversario dalla nascita di Cesare Trombetta, L'Unione Monregalese ha voluto ripercorrere quella storia e diffondere le informazioni, inedite fino a quel momento, che sono emerse dallo studio condotto da Stefania Trombetta sul "Libro delli conti del ricevuto et speso per la fabrica della Madonna di Vico", il primo registro del Santuario, conservato in archivio. Con la supervisione dello storico e archivista Giancarlo Comino, la ricercatrice ha approfondito con i dati contenuti in quelle pagine, vergate da Cesare Trombetta in persona, le conoscenze relative ai primi anni della devozione, arrivando a capire quanto la fama di quanto avveniva a Vicoforte si fosse diffusa in Italia e in tutta Europa.

Un 'avventura editoriale che sarà possibile ripercorrere, con l'ausilio di foto e video, al Salone del libro di Montagna di Frabosa Sottana. Subito dopo l'inaugurazione alle ore 10 di sabato 23 luglio, si terrà la presentazione dell'intera iniziativa editoriale, uscita sottoforma di inserti per sette settimane a partire dall'8 settembre 2021. Al tavolo dei relatori siederanno il direttore di "Unione Monregalese", don Corrado Avagnina, e i curatori degli inserti, la ricercatrice Stefania Trombetta e il giornalista Paolo Roggero.

L'evento si terrà nella sala conferenze dell'Albergo Italia, a Frabosa Sottana.

 

 

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

La Biblioteca di Dogliani festeggia i 60 anni con un restauro della struttura

In occasione del sessantesimo anniversario dall’inaugurazione della Biblioteca civica “Luigi Einaudi” di Dogliani, che si tenne il 29 settembre 1963, lo staff – in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche culturali – ha scelto di...

Mondovì, il bilancio dei controlli di sicurezza urbana: patenti ritirate, ubriachezza molesta e sanzione...

I Carabinieri e la Polizia locale nel corso dell'ultima settimana a Mondovì hanno attuato una serie di controlli tra il centro urbano e e gli esercizi commerciali, con attenzione particolare alle zone limitrofe della...

Villanova: cessa l’incarico la dottoressa Verra

Dal 1 novembre la Dr.ssa Alison Verra cesserà l’attività di medico con Incarico Provvisorio di Assistenza Primaria e ambulatorio nel Comune di Villanova Mondovì.Gli assistiti potranno effettuare la nuova scelta del medico...
Mondovì Consigli di frazione,

Dal 10 ottobre a Mondovì nuovo bus per le frazioni nei giorni di mercato

In ottemperanza con le modifiche alle linee del trasporto pubblico urbano introdotte dal Comune di Mondovì a partire dall’11 settembre scorso e figlie delle istanze raccolte negli ultimi anni, dal prossimo 10 ottobre verrà...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...