Torna la solennità della Porziuncola, al Santuario della Mellea di Farigliano

“Triduo di preparazione” a partire da sabato 30 luglio, in avvicinamento alle celebrazioni del 1º agosto. Il 2 agosto la festa di Santa Maria degli Angeli

Torna a Farigliano il tradizionale e sempre molto sentito appuntamento con la solennità della Porziuncola, indulgenza plenaria del perdono d’Assisi. Al Santuario Nostra Signora delle Grazie della Mellea, che ospita anche la “Capanna di Betlemme, don Oreste Benzi”, le celebrazioni si aprono con il “triduo di preparazione”. Sabato 30 e domenica 31 luglio e lunedì 1º agosto, preghiera del Rosario alle ore 17 e celebrazione della Messa alle 17.30. Lunedì 1º agosto, giorno della festa, si inizia alle 19.45, con la veglia di preghiera. Alle 20.30, Messa solenne concelebrata, seguita dalla processione sul piazzale del Santuario. Alle 22 meditazione introduttiva (canto e preghiera) e alle 22.30 adorazione eucaristica. Proseguimento alle 23.30 con la recita del Rosario e conclusione con la celebrazione della Messa a mezzanotte. Le condizioni per l’acquisto dell’indulgenza plenaria sono la confessione sacramentale, la comunione eucaristica, la visita in una chiesa francescana o parrocchiale, la recita del “Padre nostro” e del “Credo” e una preghiera secondo le intenzioni del Papa. Martedì 2 agosto il Santuario della Mellea ospita la festa di Santa Maria degli Angeli, perdono d’Assisi. Recita delle Messe alle ore 8, alle 9.30, alle 17.30 e alle 20.30. Recita dei Rosari alle ore 17 e alle 20.

San Francesco e l’indulgenza plenaria
Una notte dell’anno del Signore del 1216. San Francesco d’Assisi chiese a Gesù Cristo e alla sua Madre Santissima la preziosa opportunità per la salvezza delle anime che, pentite e confessate, avessero visitato la chiesetta della Porziuncola ottenendo così la remissione totale, plenaria, della pena temporale per i peccati. Grazie al “Poverello d’Assisi”, che successivamente ebbe il benestare di Papa Onorio III, possiamo ottenere questa grande grazia oggi, visitando il Santuario di Mellea in Farigliano, partecipando alle solenni funzioni e rispettando le condizioni per l’acquisto dell’indulgenza plenaria.

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Incendio a Bagnasco in un deposito, Vigili del fuoco al lavoro per un’ora

Incendio all’interno di un deposito di materiale edile a Bagnasco. È quanto accaduto nella tarda mattinata odierna in via Mamino. Sono sopraggiunte, a partire dalle 11.30, le squadre dei Vigili del fuoco di Mondovì,...

Scontro tra quattro auto dall’attraversamento pedonale al Colombero: due feriti

Incidente tra quattro auto lungo la Provinciale 564 Cuneo-Mondovì alle 14 circa di oggi nel territorio di Villaggio Colombero, frazione di Beinette al crocevia con Peveragno e Cuneo. Il bilancio è di due conducenti...
castagnino levi giusti nazioni

La famiglia Castagnino che salvò l’ebreo Marco Levi ora è nei “Giusti fra le...

«Giusti fra le Nazioni». Non esiste riconoscimento più alto, più importante, più illuminato: identifica chi ha messo a repentaglio la propria vita per salvarne un’altra. È il titolo che viene assegnato dal Memoriale Yad...

Alla Compagnia Marenco di Ceva la gestione del teatro “Baretti” di Mondovì

Un accordo di collaborazione della durata di un anno per la direzione artistica del cinema-teatro "Eraldo e Carlo Baretti" di Mondovì, da poco riqualificato negli interni e pronto ad ospitare la nuova stagione teatrale....
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...