A Mondovì la Mostra dell'Artigianato 2022: per la prima volta la Mostra può vantare il riconoscimento di manifestazione di interesse nazionale
Mondovì, Mostra dell'Artigianato 2022 - le date: 12-16 agosto 2022
La 54ª Mostra dell’Artigianato Artistico sarà il perno intorno a cui ruoterà l’estate monregalese, offrendo alla città una visibilità che va ben oltre i confini cuneesi. Un’edizione, quella 2022, già destinata ad entrare negli annali prima ancora di iniziare, perché è la prima in cui la Mostra può vantare il riconoscimento di manifestazione di interesse nazionale. Una vera ripartenza dopo le annate con la spada di Damocle del Covid sulla testa, anche se la Mostra dell’Artigianato è uno dei pochi eventi a non aver conosciuto stop: si è sempre svolta, anche se in un formato diverso, magari limitato, ma comunque c’era.
L’inaugurazione della manifestazione, organizzata da “La Funicolare” in collaborazione con il Comune di Mondovì, è prevista per venerdì 12 agosto alle ore 17,30, in piazza Maggiore. La Mostra rimarrà aperta sino alle ore 24 nelle giornate di venerdì, sabato 13, domenica 14 e lunedì 15 agosto (nei giorni successivi all’inaugurazione, l’esposizione risulterà visitabile a partire dalle ore 11), mentre martedì 16 agosto la possibilità di ammirare i manufatti artistici esposti sarà dalle ore 11 alle ore 18.
DATE E ORARI
- Venerdì 12 agosto ore 17.30/24
- Sabato 13 agosto ore 11/24
- Domenica 14 agosto ore 11/24
- Lunedì 15 agosto ore 11/24
- Martedì 16 agosto ore 11/18
Come già avvenuto nell’edizione 2021, si è optato per un percorso unico ad anello di sola andata tra gli scorci di Mondovì Piazza, insostituibile scenario della rassegna in cui saranno immerse le lavorazioni degli artisti e degli artigiani presenti alla Mostra.
Si torna al logo della manifestazione contraddistinto dalla presenza della galletta dell’artista Cinzia Ghigliano, apprezzata disegnatrice di fumetti la quale, con il suo inconfondibile tratto, ha saputo rivisitare con stile uno degli elementi decorativi che contraddistinguono la ceramica monregalese.
«In oltre 50 anni di storia, la Mostra dell’Artigianato Artistico di Mondovì ha sempre dimostrato di non avere paura delle sfide – commenta Mattia Germone, presidente de “La Funicolare” – a partire dalla scelta del periodo di svolgimento. La Mostra dell’Artigianato Artistico rappresenta l’ideale continuazione di un percorso iniziato con i “Doi Pass” di luglio reso possibile grazie alla collaborazione con il Comune di Mondovì e il supporto della Fondazione Crc e volto a fare della nostra città un centro sempre più attrattivo sotto il profilo turistico e commerciale. Anche per questa estate l’intento è stato quello di organizzare non un evento a sé stante, ma un composito cartellone di appuntamenti. A maggior ragione dopo i due anni contraddistinti da stringenti limitazioni per contenere la pandemia, è grande la nostra voglia di regalare momenti di sano intrattenimento tra le vie e le piazze di Mondovì».
Mondovì, Mostra dell'Artigianato 2022 - TUTTO QUELLO CHE C'È DA SAPERE
MOSTRA DELL'ARTIGIANATO ARTISTICO nelle vie e nei palazzi del centro storico di Mondovì Piazza. Percorso ad anello e a senso unico in via Gallo, salita al Belvedere, giardini del Belvedere, via Vitozzi.
ORARI:
12/08/2022 venerdì ore 17.30/23.30
13/08/2022 sabato ore 11.00/23.30
14/08/2022 domenica ore 11.00/23.30
15/08/2022 lunedì ore 11.00/23.30
16/08/2022 martedì ore 11.00/18.00
IL PIATTO DELLA MOSTRA - In vendita. Interamente realizzato dalla ceramica Besio per festeggiare i 180 anni di attività.
LE "MOSTRE NELLA MOSTRA" - Alla Mostra dell'Artigianato 2022 di Mondovì una serie di esposizioni di artisti di altissima qualità - CLICCA QUI per saperne di più.
LA TAVERNA DELLA TORRE - ristorazione. Nel cortile della biblioteca presso i giardini del Belvedere. Aperta tutti i giorni a pranzo e a cena
LABORATORI:
PER BAMBINI
- SABATO 13/DOMENICA 14 E LUNEDI’ 15 AGOSTO DALLE 16:30 ALLE 19:00
PIAZZA MAGGIORE PORTICI SOPRANI
LABORATORIO DI DECORAZIONE SU CERAMICA
A cura di Besio 1842 in collaborazione con il Museo della Ceramica - SABATO 13 AGOSTO DALLE 14:30 ALLE 17:00 E DALLE 16:30 ALLE 19:00
ARCHIVIO STORICO COMUNALE
LABORATORI DI FILM D’ANIMAZIONE, VIA GIOLITTI, 1
CARTOLINE ANIMATE DA MONDOVI’ - PIAZZA MAGGIORE PORTICI SOPRANI
REALIZZAZIONE DI UN BIGLIETTINO AUGURALE
A cura di TILLY CREATIF
PER ADULTI
- SABATO 13/DOMENICA 14 E LUNEDI’ 15 AGOSTO DALLE 16:30 ALLE 17:30
VIA VITOZZI
IL GIARDINO IN UNA STANZA
WORKSHOP DI COMPOSIZIONE FLOREALE
A cura di Sofia Costamagna – Viridarium Flower Farm - VIA GALLO
LABORATORIO DI HOME DECOR
A cura di Francesca Beccaris La Pitusa Fiori e Arte - LUNEDI’ 15 AGOSTO DALLE 16:30 ALLE 19:00
PIAZZA MAGGIORE PORTICI SOPRANI
LABORATORIO DI DECORAZIONE SU CERAMICA
FRONTE STAND BESIO
A cura di Besio 1842 in collaborazione con il Museo della Ceramica
PER ADULTI E BAMBINI
- SABATO 13/DOMENICA 14 E LUNEDI’ 15 AGOSTO DALLE 11:30 ALLE 12:30 E DALLE 18:00 ALLE 19:00
VIA GALLO
WORKSHOP DI STAMPA IN CIANOTIPIA
A cura di Simona Iorio – A fish on a cloud - SABATO 13/DOMENICA 14 E LUNEDI’ 15 AGOSTO DALLE 15:00 ALLE 18:00
GIARDINI DEL BELVEDERE
WORKSHOP DI URBAN SKETCHING “TUTTI SANNO DISEGNARE”
A cura di Giovanni Gastaldi - SABATO 13 E DOMENICA 14 AGOSTO DALLE 12:00 ALLE 13:00 E DALLE 17:00 ALLE 18:00
VIA VITOZZI
COSTRUZIONE DI UNA CAMERA OTTICA IN CARTONE
Laboratorio di fotografia e principi di cartotecnica
A cura di Mattia Malvicini - TUTTI I GIORNI DALLE 15.30 ALLE 16.30 E DALLE 17.30 ALLE 18.30
PIAZZA MAGGIORE
TIPOGRAFI PER UN’ORA
Piccole, grandi esperienze di stampa.
A cura del Museo Civico della Stampa
___
VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI