Esercitazione della Protezione Civile ANA a Roccaforte Mondovì

Dopo la data del 14 maggio, sabato 6 agosto ha avuto luogo un’altra importante esercitazione della Protezione Civile ANA Mondovì nei sentieri montani del Comune di Roccaforte , in collaborazione con il Comune di Roccaforte e con le Associazioni del territorio.

Una squadra formata da energici Volontari (donne e uomini) della Protezione Civile ANA Mondovì, si è avventurata nel sentiero denominato “giro dei borghi” e sull’antica via che conduceva all’abitato di Prea (prima della costruzione dell’attuale strada provinciale) per rendere sicuro il transito pedonale nella corrente stagione estiva. L’intervento, nato dalla necessità di liberare i percorsi dagli arbusti e renderli fruibili in sicurezza, ha avuto anche lo scopo di esercitare e addestrare i Volontari e le Volontarie al fine di renderli operativi per interventi in eventuali emergenze e calamità naturali, alle quali occorre sempre essere pronti e rapidi all’azione, con dovute modalità e tecniche di sicurezza. L’attività si è conclusa con i ringraziamenti sentiti del sindaco di Roccaforte Mondovì (Paolo Bongiovanni) e del Presidente ANA Mondovì (Armando Camperi) per l’operato e la presenza al servizio della comunità locale.

«Queste esercitazioni periodiche ci permettono di tenere sempre attivi e formati i nostri Volontari per ogni tipo di esigenza e predisporre le attrezzature e i mezzi sempre pronti all’uso. – dichiara la coordinatrice PC ANA Mondovì, Franca Taramasso – Considerata la stagione estiva imminente e la grande siccità dei mesi scorsi, l’Unità PC ANA Mondovì, composta da una trentina di Volontari e Volontarie, è sempre pronta e disponibile ad intervenire prontamente in caso di calamità - unitamente al Raggruppamento interregionale ANA Piemonte-Liguria-Valle d’Aosta e al Coordinamento ANA Piemonte - al fine di mettere in sicurezza le zone interessate e portare soccorso alle popolazioni colpite, oppure come in questo specifico caso, permettere il transito pedonale in sicurezza nei sentieri montani delle nostre vallate».

Scopri anche

Niella Tanaro fioritura Nigella

Niella Tanaro festeggia la fioritura della Nigella: festa spostata il 3 giugno

Avrebbe dovuto tenersi sabato 27 maggio, ma il maltempo obbliga l'organizzazione a spostare la festa della fioritura della Nigella, nelle stesse modalità e orari, a sabato 3 giugno. Il fango presente al campo sperimentale rende...

I Vespri di Rachmaninoff, tra musica e spiritualità

  Sono una delle partiture di musica sacra più suggestive del Novecento, eppure non sono di comune esecuzione. Complesse, variegate, anche e soprattutto nelle forme ritmiche, che non seguono metri canonici. Lo ha ben spiegato...

Stagione teatrale di Mondovì: ecco dove acquistare i biglietti

Sabato 17 giugno in Piazza D’Armi a Mondovì si alza il sipario della stagione teatrale comunale organizzata in collaborazione con Piemonte dal Vivo e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo....

Per la Bcc di Pianfei e Rocca de’ Baldi patrimonio record di oltre 51...

Sono dati di bilancio ancora una volta molto positivi, i migliori in assoluto nei 60 anni di storia della banca, quelli che la Bcc di Pianfei e Rocca de’ Baldi ha approvato domenica 28...
germone presidente ascom mondovì

Mattia Germone eletto presidente di Ascom Mondovì

Mattia Germone è  il nuovo presidente di Ascom Mondovì. Vicepresidente uscente, prende il posto di Carlo Comino che ha guidato Confcommercio dal 2013. Germone, 41 anni, è stato eletto la sera di lunedì 29...

Grave mancanza di sangue all’ospedale di Mondovì. Servono donatori

A seguito di eventi non prevedibili, le scorte di sangue e di plasma del centro trasfusionale del nosocomio monregalese sono arrivate a livelli di guardia.La responsabile del centro trasfusionale, dott.ssa Antonella Tornello,...