Asti-Cuneo: «Perché non eliminare i pedaggi a Cherasco e Govone?»

Presa di posizione di Uncem, che aggiunge: «Effimero che sulla "incompleta" non siano state aumentate le tariffe nel 2022»

Già nel 2020 Uncem aveva formulato una domanda rimasta senza risposta, riguardante i pedaggi sulla incompleta ed eterna Asti-Cuneo. Erano i giorni del via libera da parte del Cipe ai lavori sulla A33. Il Comitato interministeriale di programmazione economica aveva infatti dato parere favorevole allo schema di finanziamento per il completamento dell'autostrada. Ma la domanda di Uncem ancora oggi, tra tempi non certi ed eterne polemiche, è sempre la stessa: perché si paga il pedaggio di 70 centesimi di auro a Cherasco, dopo aver appena pagato a Marene? E perché si paga prima, dall'altra parte del troncone monco, alla Barriera di Govone? Uncem si è sempre unita – già con il presidente Lido Riba – alle mobilitazioni da tanti, troppi anni, di Comuni, Enti territoriali, imprese, Associazioni per chiedere la conclusione dei lavori della autostrada. «Il gestore elimini almeno il pedaggio a Cherasco – chiedono Marco Bussone, presidente nazionale, e Roberto Colombero, presidente Uncem Piemonte –. È assurdo pagare a Marene, al casello della A6, e poi pagare, per salire nelle Langhe, a Cherasco, pochi chilometri dopo. Che non siano aumentate le tariffe nel 2022 è effimero. Quel pedaggio di 70 centesimi per percorrere dieci chilometri e una galleria va immediatamente eliminato, su un arteria che unisce territori, montagne e pianura, che è metromontana per eccellenza. La A33 va conclusa, come il presidente Cirio e tanti parlamentari hanno chiesto da tempo».

Scopri anche

gad lerner mondovì funamboli

Gad Lerner a Mondovì per “Funamboli”: il linguaggio, il giornalismo e il falso problema...

Gad Lerner la chiama "una metafora gastrica": «Oggi, a quanto pare, un politico è considerato efficace se sa parlare "alla pancia della gente": non al cervello, o al cuore. Trattare le persone da ignoranti...

Edilizia scolastica a Mondovì: entrambe le minoranze favorevoli all’incontro pubblico

L'annuncio di un incontro pubblico per presentare i progetti di edilizia scolastica a Mondovì coglie favorevoli sia il centrosinistra che il centrodestra che hanno emesso due note stampa. Il centrosinistra: «In un incontro con la...

A San Giacomo di Roburent risuonano i motori

Un appuntamento nato con l’idea di omaggiare le bellezze naturali e culturali delle vallate monregalesi e cebane, accostandole alla grande passione motoristica che da sempre accomuna i nostri territori. Nasce con questo obiettivo il...
mondovì incontro pubblico progetti scuole superiori

A Mondovì un incontro pubblico sui progetti per le Scuole superiori

Il tema è al centro del ciclone. La costruzione della nuova scuola superiore verrà affrontata in un incontro pubblico. Una cosa auspicata da tutti, compresi i residenti della zona Polveriera e compresi i gruppi...
Mondovì e motori Garbolino

“Mondovì e Motori” si presenta: dal 21 al 23 luglio, nel ricordo di Mario...

Un’edizione particolare, nel ricordo di una grande persona che non c’è più noi. “Mondovì e Motori 2023”, in programma dal 21 al 23 luglio, ricorda con grande affetto l’ideatore del “Week End con le...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...