Elisa Balsamo argento agli Europei: “Meglio di così non si poteva”

Elisa Balsamo e Rachele Barbieri nella foto di Federciclismo.it

L'Italia festeggia per l'argento di Elisa Balsamo. Agli Europei di ciclismo su strada femminile, disputato quest'oggi a Monaco di Baviera, la velocista peveragnese è arrivata seconda al fotofinish dietro all'olandese Lorena Wiebes. Il podio si colora ancora di azzurro grazie al terzo posto di Rachele Barbieri. 

Il momento più intenso, dopo 2h 59’ 20” di corsa (142 km pedalati), è stato probabilmente nel vialone situato dopo il traguardo, dove c’era una curva a gomito che dava sulla destra. Le ragazze della Nazionale si sono strette attorno ad Elisa Balsamo e Rachele Barbieri, scrutando poi dai telefoni dello staff lo sprint che valeva la maglia di campionessa europea su strada.

Elisa Balsamo ha guardato e riguardato la volata che ha assegnato il titolo a Lorena Wiebes, medaglia d’oro e favoritissima della vigilia. Molte nazioni hanno provato ad eliminarla con vari attacchi. Alla fine però è stata volata. Come da copione le azzurre hanno azionato il piano B. Un treno in parallelo a quello arancione, con Rachele Barbieri ultimo “pesce pilota” a lanciare la campionessa del mondo. Un treno che ha dato dimostrazione di forza, con le olandesi ad inseguire, e Wiebes lesta ad arrangiarsi in qualche modo e poi sprintare tutta a sinistra e Balsamo a destra.

Wiebes vince, Balsamo ci prova con il colpo di reni, e pure Barbieri tiene duro. Alla fine sono seconda e terza, ma senza rammarico. Hanno fatto tutto quello che il ct Paolo Sangalli aveva chiesto loro. La strada ha dato il suo verdetto.

Così Elisa dopo la gara: «Siamo andate veramente vicine al colpaccio. Io e l’olandese eravamo lontane e non capivamo chi avesse vinto. Meglio di così non potevamo fare. La Wiebes è tutto l’anno che domina con un divario importante, oggi ci siamo avvicinate e questa è una nota positiva, forse ci sarebbe voluta qualche salitella in più. Ognuno di noi ha i suoi periodi di forma ed è normale che ciascuno abbia i propri obiettivi, oggi Wiebes ha centrato il suo. Resta il fatto che il lavoro è stato pazzesco e non finirò mai di ringraziare le compagne».

Ora si guarda all’Australia dove si svolgerà il Mondiale. «Dopo il Tour ho riposato una settimana per ritrovare energie fresche. Guardo avanti con fiducia, di sicuro lotterò per continuare a mantenere questa maglia che, sin qui, è stato un bellissimo sogno che mi sono gustata ogni giorno».

Scopri anche

gad lerner mondovì funamboli

Gad Lerner a Mondovì per “Funamboli”: il linguaggio, il giornalismo e il falso problema...

Gad Lerner la chiama "una metafora gastrica": «Oggi, a quanto pare, un politico è considerato efficace se sa parlare "alla pancia della gente": non al cervello, o al cuore. Trattare le persone da ignoranti...

Edilizia scolastica a Mondovì: entrambe le minoranze favorevoli all’incontro pubblico

L'annuncio di un incontro pubblico per presentare i progetti di edilizia scolastica a Mondovì coglie favorevoli sia il centrosinistra che il centrodestra che hanno emesso due note stampa. Il centrosinistra: «In un incontro con la...

A San Giacomo di Roburent risuonano i motori

Un appuntamento nato con l’idea di omaggiare le bellezze naturali e culturali delle vallate monregalesi e cebane, accostandole alla grande passione motoristica che da sempre accomuna i nostri territori. Nasce con questo obiettivo il...
mondovì incontro pubblico progetti scuole superiori

A Mondovì un incontro pubblico sui progetti per le Scuole superiori

Il tema è al centro del ciclone. La costruzione della nuova scuola superiore verrà affrontata in un incontro pubblico. Una cosa auspicata da tutti, compresi i residenti della zona Polveriera e compresi i gruppi...
Mondovì e motori Garbolino

“Mondovì e Motori” si presenta: dal 21 al 23 luglio, nel ricordo di Mario...

Un’edizione particolare, nel ricordo di una grande persona che non c’è più noi. “Mondovì e Motori 2023”, in programma dal 21 al 23 luglio, ricorda con grande affetto l’ideatore del “Week End con le...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...