ELEZIONI – Il Centrodestra al “last minute”: i nomi di Lega, Fdi e Forza Italia. Berlusconi capolista

Si è andati praticamente al "last minute" per le formazioni di Centrodestra alle elezioni del 25 settembre. Un puzzle chiaramente difficile da comporre, considerato che i nomi che si aspettavano un posto erano tantissimi... ma i posti sono molti meno.

I NOMI FISSI SUL COLLEGIO UNINOMINALE
Confermata, come si sapeva ormai da qualche giorno, la candidatura di Monica Ciaburro, Fratelli di Italia, come nome del Centrodestra per il Collegio uninominale di Cuneo-Mondovì-Saluzzo alla Camera (Piemonte 2-05), così come quella (praticamente ufficializzata) di Giorgio Bergesio, Lega, come nome del Centrodestra per il Collegio uninominale di Cuneo al Senato (Piemonte 2-05). E per entrambi si tratta di una riconferma praticamente sicura (deputata uscente lei, senatore lui), visto che nessuno dubita che sia il Centrodestra a prendersi i collegi uninominali.
Ma a differenza di quello che si dava per scontato, ovvero la tripartizione tra i 3 partiti del Centrodestra (FDI, Lega e FI , ovvero Piemonte 2-04) non andrà al partito di Berlusconi ma a quello di Giorgia Meloni, e si fa il nome di Marcello Coppo.

I LISTINI PLURINOMINALI
Veniamo ora ai "listini" dei collegi plurinominali: 4 nomi per ogni partito, per un'area molto più vasta. Il collegio Piemonte2-02 per la Camera comprende le province di Cuneo-Asti-Alessandria, quello del Senato Piemonte 2 comprende tutta la regione tranne Torino.

Per quanto riguarda la Lega : nel listino alla Camera Riccardo Molinari, Laura Ravetto, Andrea Giaccone, Gigliola Fracchia. Flavio Gastaldi, deputato uscente e sindaco di Genola, sarà candidato ma non a Cuneo: è secondo in lista nel Collegio di Torino (una rielezione praticamente blindata). Per quanto riguarda il Senato: capolista il ministro Massimo Garavaglia, poi Marzia Casolati, Eraldo Botta e Giovanna Quaglia.

Forza Italia: Silvio Berlusconi sarà capolista al Senato in Piemonte-2. Il listino per il Senato, dopo il cav., comprende Licia Ronzulli, Roberto Rosso e Franca Roso. Alla Camera, nel collegio Cuneo-Asti-Alessandria: Roberto Pella, Matilde Siracusano, Marco Perosino (senatore FI cuneese uscente) e Maria Rosa Porta.

Non è ancora arrivata l'ufficialità da Fratelli di Italia, dove si attende di sapere se sarà nel "listino" il cuneese Paolo Bongioanni.

Scopri anche

#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...
consiglio regionale premia mattia aguzzi

Il presidente del Consiglio Regionale premia il monregalese Mattia Aguzzi che salvò la bambina...

“Per il suo gesto straordinario e l’alto senso civico dimostrato”, questa la frase incisa sulla targa che il presidente del Consiglio regionale del Piemonte, Stefano Allasia, ha donato questa mattina a Mattia Aguzzi, l'uomo...

Dal 2 ottobre via al nuovo censimento: ecco i Comuni coinvolti nel Monregalese

Il Comune di Mondovì segnala che dal 2 ottobre p.v. prenderà il via una nuova edizione del censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che coinvolgerà 2.531 comuni, circa 1 milione 46 mila famiglie,...
mondovì parcheggi esenzioni comune

Parcheggi a pagamento a Mondovì: nuova proroga in attesa della “rivoluzione”

Chissà a quanti sarà successo, dopo aver parcheggiato l’auto nelle strisce blu e aver pagato il ticket, di tornare poco prima della scadenza e pagare un nuovo biglietto per prolungare la sosta. Oppure di...

Secondo furto alla “Ecat” di Mondovì: rubate altre tre campane

Più che il danno economico, per i titolari è stato un mezzo shock. Ha quasi dell’incredibile il doppio furto avvenuto nell’arco di due notti alla “Ecat” di Mondovì. Tra martedì 19 e mercoledì 20...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...