Robaldo lancia la candidatura alla Provincia: «Se sarò presidente daremo vita alla “Squadra Granda”»

Luca Robaldo, sindaco di Mondovì, lancia la sua prima proposta da candidato alla presidenza della Provincia di Cuneo: «Daremo vita, tutti insieme, alla 'Squadra Granda' e ne faranno parte, oltre agli Amministratori, anche cittadini e rappresentanti di associazioni, per ricostituire quel legame con la Provincia che le norme hanno affievolito».

Il sindaco di Mondovì si candida come nome civico, senza l'appoggio diretto dei partiti. Una scelta che è supportata da decine di firme di sindaci che gli hanno, letteralmente, spianato la strada - LEGGI QUI. «Il tratto distintivo della mia presidenza - afferma - sarà quello della presenza, della disponibilità e della costanza: a Sindaci e Consiglieri Comunali vanno date risposte e garantito impegno, a partire da coloro i quali hanno la responsabilità di amministrare piccoli Comuni. Questo ho sempre fatto nella mia professione e, a maggior ragione, questo farò se sarò chiamato a governare la Granda. In Consiglio Provinciale ci sono personalità che hanno dato dimostrazione di sapere lavorare in squadra, al di là delle appartenenze. Intendo rafforzare questo spirito per tornare a quel 'metodo Cuneo' che ha consentito al cuneese di crescere come e meglio di altre realtà: ci sono questioni che non possono essere trattate con il solo punto di vista della politica di parte. Penso, ad esempio, a tutto ciò che riguarda la montagna, al modello di sviluppo di qui al 2050, penso al rapporto con le Unioni Montane, le Unioni e le Associazioni di Comuni. La legge dice che il Presidente della Provincia deve essere un Sindaco. A maggiore ragione, quindi, non può limitarsi al ruolo di indirizzo in seno al Consiglio Provinciale ma deve farsi interprete delle esigenze, anche delle difficoltà, che alcune aree hanno e lavorare al fianco degli amministratori per agevolarne la risoluzione».

L'altro candidato sarà Roberto Dalmazzo, sindaco di Lagnasco, appoggiato dal Centrodestra.

Scopri anche

#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...

“Pascoli fantasma”, maxi operazione per truffa all’Ue: tre cuneesi coinvolti

Truffe all’Unione Europea per intascare milioni di euro di fondi pubblici per pascoli inesistenti. Dall'alba, è scattata la maxi–operazione “Transumanza”, condotta da nord a sud, dalla Guardia di Finanza di Pescara, diretta e coordinata...

Finalmente ripartiti i lavori in via Beccaria: ecco come cambia la viabilità

Sono finalmente ricominciati i lavori in via Beccaria. Si tratta di uno dei lotti più importanti del progetto di riqualificazione del "Borgheletto", un intervento finanziato con la somma di 2 milioni di euro direttamente...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...

Monastero. Addio a Luciana Basso, storica esercente dei Bertolini Soprani

La comunità di Monastero Vasco, e in particolare dei Bertolini Soprani, perde un vero e proprio punto di riferimento. È scomparsa nella notte Lucia Anna Basso, a 92 anni, storica ristoratrice e commerciante della...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...