A Piazza un “cubo vuoto” per dire che l’Arte è libera

È uno spazio che nasce vuoto per essere riempito. Di arte. Di performance, magari. O anche solo di passanti curiosi, che si addentrano in quello spazio di 8 metri cubici (2 metri di lato in larghezza, altezza e profondità). Il gruppo “Attenzione! Spazio vuoto d’arte” arriva a Mondovì per allestire il “Cubus”, che verrà montato in piazza Maggiore.

IL “CUBUS”
L’idea nasce nel 2018: installare temporaneamente un cubo nel cuore delle città come piattaforma per l’arte e la cultura nello spazio pubblico. Un cubo vuoto, una struttura di 2 metri di lato, che è già stato montato a Würzburg o al Bundestag di Berlino, simbolo e memoriale allo stesso tempo. Non nelle gallerie o nei musei, ma nelle piazze. Nel gruppo “Achtung! Kunstleerer Raum” (“Attenzione! Spazio vuoto d’arte”) è presente anche Gabriele Kunkel, da anni “monregalese d’adozione”. Assieme a Mechthild Hart, Evelin Neukirchen e Georgia Templiner incontrerà gli artisti Lorenzo Avico e Piercarlo Bormida il 4-6 settembre.
«Il Cubus è una progettazione contemporanea dello spazio pubblico – spiegano gli artisti – in cui l’arte e la cultura possano svolgersi in modo flessibile, spontaneo e con un feedback diretto del pubblico. Il cubo diventa così un’istantanea di una vivace scena artistica e culturale di una comunità locale. L’arte appartiene al centro della società perché può essere più di una bella immagine sul muro o un investimento immobiliare. Il pensare artistico significa riflettere ad ampio raggio, una critica che supera le apparenze e disvela le menzogne. L’arte rende adatti ad affrontare il futuro, adatti a sfidare l’intelligenza artificiale, il sovranismo e il potere economico. Quindi, deve essere più visibile, deve uscire da una posizione marginale e avvicinarsi alla società. Lo spazio di “Kunstleere Raum” offre 7,29 metri cubici di spazio libero. Un luogo per l’entusiasmo, il lavoro creativo, il gioco, il pensiero, la sperimentazione e la speranza. L’arte può svolgersi anche in tempi di pandemia con semplicità. Nessun anno di attesa per gli artisti. Tutti possono partecipare».

Gli artisti si troveranno domenica 4 settembre a Mondovì e martedì 6 settembre a Torre Mondovì (Il Bardo).

Scopri anche

gad lerner mondovì funamboli

Gad Lerner a Mondovì per “Funamboli”: il linguaggio, il giornalismo e il falso problema...

Gad Lerner la chiama "una metafora gastrica": «Oggi, a quanto pare, un politico è considerato efficace se sa parlare "alla pancia della gente": non al cervello, o al cuore. Trattare le persone da ignoranti...

Edilizia scolastica a Mondovì: entrambe le minoranze favorevoli all’incontro pubblico

L'annuncio di un incontro pubblico per presentare i progetti di edilizia scolastica a Mondovì coglie favorevoli sia il centrosinistra che il centrodestra che hanno emesso due note stampa. Il centrosinistra: «In un incontro con la...

A San Giacomo di Roburent risuonano i motori

Un appuntamento nato con l’idea di omaggiare le bellezze naturali e culturali delle vallate monregalesi e cebane, accostandole alla grande passione motoristica che da sempre accomuna i nostri territori. Nasce con questo obiettivo il...
mondovì incontro pubblico progetti scuole superiori

A Mondovì un incontro pubblico sui progetti per le Scuole superiori

Il tema è al centro del ciclone. La costruzione della nuova scuola superiore verrà affrontata in un incontro pubblico. Una cosa auspicata da tutti, compresi i residenti della zona Polveriera e compresi i gruppi...
Mondovì e motori Garbolino

“Mondovì e Motori” si presenta: dal 21 al 23 luglio, nel ricordo di Mario...

Un’edizione particolare, nel ricordo di una grande persona che non c’è più noi. “Mondovì e Motori 2023”, in programma dal 21 al 23 luglio, ricorda con grande affetto l’ideatore del “Week End con le...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...