In 300 a Bastia alla “cena della trota”: successo per la festa di San Magno

Partecipata serie di eventi. 34 gagliardetti alpini alla celebrazione per i 30 anni del monumento ai Caduti. “Bastia centro” vince il torneo di calcetto dei borghi

Centinaia di persone hanno partecipato, sabato 27 e domenica 28 agosto, alla tradizionale festa di San Magno, a Bastia M.vì, organizzata dall’attivissimo gruppo Pro loco del presidente Francesco Chionetti, in collaborazione con il Comune e con le diverse Associazioni che operano sul territorio. La due giorni di eventi si è aperta nel pomeriggio di sabato, con il torneo di calcetto dei borghi del paese, che ha visto trionfare la squadra di “Bastia centro”. A seguire, toccante e partecipatissima cerimonia in occasione dei 30 anni del monumento ai Caduti in piazza don Danna. In corteo, partendo dalla piazza del municipio e scortati dai volontari di Protezione civile, tanti cittadini, amministratori locali e i rappresentanti di numerosi Gruppi Alpini (erano ben 34 i gagliardetti presenti) hanno raggiunto il luogo della celebrazione. Il parroco ha benedetto il monumento, costruito nel 1992, e un’antica corona in ferro, donata per l’occasione dalla signora Angela Chionetti ed appartenuta alla sua famiglia per generazioni. In serata, quasi 300 commensali per la tradizionale “cena della trota”, cui sono seguite l’estrazione dei premi di una ricca lotteria e la serata giovani con musica dance. Domenica 28 agosto, mattinata dedicata alla celebrazione della Messa solenne, con la processione religiosa e la statua del Santo portata a spalle. Nel pomeriggio, divertimento e goliardia con il torneo “Birra e bocce quadre”, vinto da Edo Pincetti e Max Rubado, che nella finalissima hanno battuto Franco e Flavio Ghiglia. Conclusione dei festeggiamenti, la sera, a base di street food locale, prima della proiezione del film di Remo Schellino “Stare al mondo”. «Ringraziamo di cuore i molti volontari che hanno lavorato per la riuscita della festa, specialmente durante la cena e il torneo di bocce quadre – commenta, soddisfatto, il presidente Pro loco, Francesco Chionetti –. Particolarmente emozionante è stato il finale di domenica. Il film “Stare al mondo” infatti parla anche della “nostra” Paola, storica signora del “Dancing” di Bastia, figura apprezzata ed amata da tutti». Il sindaco Francesco Rocca e l’Amministrazione comunale ringraziano tutti coloro che hanno fornito la loro preziosa opera per la riuscita della manifestazione.

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Addio alla maestra Silvia Zanon

Grande cordoglio in tutto il territorio cebano per la prematura scomparsa della maestra Silvia Zanon, per oltre 20 anni apprezzata insegnante di religione nei plessi di Sale Langhe e Ceva. «Tutta la comunità scolastica...
Piercarlo Chiecchio

Lutto a Mondovì Piazza: addio a Piercarlo Chiecchio, storico autista dei bus cittadini

Un volto conosciuto da chiunque abbia usufruito del trasporto pubblico a Mondovì. Dai cittadini a (soprattutto) le varie generazioni di studenti, trasportati ogni giorno sui tragitti scolastici da e verso Piazza. Si è spento...

Sagra della Castagna a Frabosa Sottana, all’insegna della valorizzazione dell'”Oro dei boschi”

Sabato 30 settembre e domenica 1º ottobre a Frabosa Sottana si terrà la 35ª edizione della Sagra della castagna e sarà a suo modo un’edizione davvero storica. Per la prima volta, dopo tanti anni,...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola: palazzetto “sold out” per l’allenatore del Manchester...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola. Lunedì 9 ottobre dalle ore 10 l’allenatore del Manchester City varcherà le porte del Palazzetto dello Sport di Cuneo, già “sold out” in ogni ordine di posto,...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...