Riqualificazione del campo da calcio: a Piozzo potrebbe nascere una Polisportiva

Il Comune ha ricevuto due contributi per redigere altrettanti progetti. Si punta anche al recupero della ex scuola di San Grato; diventerà centro di aggregazione?

Tramite il ministero, il Comune di Piozzo si è aggiudicato due importanti contributi, volti alla progettazione di altrettante opere di interesse per la comunità. «51 mila ci sono stati accordati per la progettazione della riqualificare dell’area del campo sportivo – spiega il sindaco Antonio Acconciaioco –. Vogliamo prevedere una riorganizzazione generale dell’impianto, l’ampliamento degli spogliatoi e una pensilina di copertura delle tribune, sopra la qualche verrà poi posizionato anche un nuovo impianto di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, tramite pannelli fotovoltaici. A Piozzo, oltre al campo da calcio, abbiamo anche il campo da tennis: siamo al lavoro per capire se sia possibile in futuro costituire una vera e propria Polisportiva, coinvolgendo allenatori e tecnici. In questo modo l’area diventerebbe un polo attrattivo, specialmente per i giovani e per le famiglie». Il secondo contributo, arrivato nelle casse del Comune, ammonta a 34 mila euro ed è destinato a coprire i costi di progettazione per la messa in sicurezza del caseggiato delle ex scuole di frazione San Grato. «L’immobile un tempo era un Circolo di aggregazione per i piozzesi, ora invece è inutilizzato – prosegue il primo cittadino –. I 34 mila euro accordati serviranno innanzitutto a progettare il risanamento degli interni, visto che in una porzione del fabbricato sono presenti numerosi quadri elettrici dell’Enel. In secondo luogo, ci piacerebbe che le ex scuole potrebbero tornare ad essere un centro di aggregazione per la comunità».

Scopri anche

truffe telefoniche energia elettrica

Mondo Acqua: «Attenzione a false telefonate che parlano di sostituzione del contatore»

Avviso di Mondo Acqua agli utenti: «Si avvisa la gentile clientela che ci sono giunte segnalazioni di chiamate/messaggi in cui si propone la sostituzione del contatore nel comune di Mondovì e dintorni. La Mondo...

Via Beccaria, l’assessore annuncia in video: «I lavori ripartono lunedì 25 settembre»

Il marchio del problema è lì, esattamente di fronte a piazza Roma. È una striscia grigia, grezza, a metà fra le mattonelle e le lastre di Luserna come a dire: "né carne né pesce"....

Cerimonia al Sacrario di Bastia, a 72 anni esatti dall’inaugurazione di De Gasperi

Rinviata lo scorso 20 maggio per maltempo, l'annuale cerimonia al Sacrario partigiano di San Bernardo, sulla collina più alta di Bastia, è stata fissata per il prossimo sabato 14 ottobre. A 72 anni esatti...

Provincia al lavoro a Briga Alta: nuovi asfalti per le strade del piccolo Comune

La Provincia di Cuneo sta intervenendo in questi giorni sulle strade di sua competenza, nel Comune di Briga Alta, in Val Tanaro, per una serie di asfaltature nei tratti maggiormente ammalorati. L'annuncio è arrivato ieri...

Partiti lavori da 500 mila euro per sistemare le strade di Murazzano

Sul finire della scorsa settimana è iniziato a Murazzano un grande intervento di messa in sicurezza della viabilità comunale, che coinvolgerà l’intero territorio almeno fino agli ultimi giorni di ottobre e consentirà di ripristinare...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...