Dogliani: il direttore degli Uffizi inaugura la mostra “Buona fortuna ribelli”

L'allestimento d'arte contemporanea è stato presentato oggi pomeriggio nella chiesa del Ritiro del Sacra Famiglia. Presente Eike Schmidt, insieme al critico Demetrio Paparoni

Un evento nell'evento. Oggi pomeriggio, durante il Festival della tv di Dogliani, nella chiesa del Ritiro del Sacra Famiglia di Castello è stata ufficialmente inaugurata la mostra d'arte contemporanea "Una selezione di opere dalla Collezione Scarzella" nell'ambito di "Buona Fortuna Ribelli", rassegna di arte contemporanea tra alta e bassa Langa.

Per il secondo anno il Comune di Dogliani collabora con Galleria d’arte e centro culturale Lunetta11, insieme ai Comuni di Mombarcaro e San Benedetto Belbo, ad un progetto nato per promuovere la diffusione e la fruizione dell’arte contemporanea in Langa, fuori dagli spazi espositivi più convenzionali.
Ospiti d'eccezione di rilievo internazionale, al taglio del nastro hanno presenziato anche Eike Schmidt, direttore delle Gallerie degli Uffizi di Firenze, ed il critico d'arte Demetrio Paparoni. Schimdt e Paparoni, poco prima dell'inaugurazione dell'allestimento, erano stati protagonisti al Festival della tv, con un interessante incontro al Belvedere di Castello, sul tema "I social media e la strategia culturale di un museo".

Scopri anche

truffe telefoniche energia elettrica

Mondo Acqua: «Attenzione a false telefonate che parlano di sostituzione del contatore»

Avviso di Mondo Acqua agli utenti: «Si avvisa la gentile clientela che ci sono giunte segnalazioni di chiamate/messaggi in cui si propone la sostituzione del contatore nel comune di Mondovì e dintorni. La Mondo...

Provincia al lavoro a Briga Alta: nuovi asfalti per le strade del piccolo Comune

La Provincia di Cuneo sta intervenendo in questi giorni sulle strade di sua competenza, nel Comune di Briga Alta, in Val Tanaro, per una serie di asfaltature nei tratti maggiormente ammalorati. L'annuncio è arrivato ieri...

Partiti lavori da 500 mila euro per sistemare le strade di Murazzano

Sul finire della scorsa settimana è iniziato a Murazzano un grande intervento di messa in sicurezza della viabilità comunale, che coinvolgerà l’intero territorio almeno fino agli ultimi giorni di ottobre e consentirà di ripristinare...

A Cuneo l’incontro nazionale di studi delle Acli: «Affrontiamo il cambiamento dell’intelligenza artificiale»

“Abbiamo scelto come tema l’intelligenza artificiale perché vogliamo studiare e comprendere questo fenomeno, partendo da un principio: il valore e la dignità della persona”. Erica Mastrociani, Presidente IREF e Consigliere Presidenza nazionale con delega...

Monastero Vasco piange Livio Bertolino, travolto da un albero mentre potava

Un uomo di 68 anni, Livio Bertolino – classe '55, che abitava a Monastero Vasco –è deceduto dopo essere stato travolto da un albero nei boschi di Roapiana nel pomeriggio odierno. Era il titolare...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...