Senza patente e revisione dell’auto cerca di sfuggire alla Polizia locale a Carcare

Inseguimento in piena regola per le vie del centro

Inseguimento in pieno centro, la scorsa settimana, da parte di una pattuglia della Polizia locale di Carcare. L’allarme è scattato durante la normale attività di controllo del territorio: un automobilista, residente in Alta Val Bormida, alla guida della sua utilitaria è stato segnalato dall'allert del sistema Ocr agli agenti in servizio. La pattuglia ha incrociato il veicolo, diretto verso Pallare, lungo via Barrili. Il conducente, scorgendo l'auto della Polizia locale compiere un’inversione di marcia, ha accelerato l'andatura, tentando di far perdere le proprie tracce, insospettendo ulteriormente gli agenti.

L'inseguimento con sirena spiegata, sul filo dei 100 km/h, è terminato con il fermo dell’auto nei pressi dell'isola ecologica. Al conducente, oltre una sanzione da 331 euro, è stata ritirata la patente risultata scaduta, mentre il veicolo è stato sospeso dalla circolazione poiché viaggiava con la revisione non in regola da due anni.

«Purtroppo abbiamo constatato durante l'attività di controllo che esiste una minoranza di cittadini residenti nei paesi più piccoli, dove non esiste il servizio di Polizia locale, che si ostina a circolare senza essere in regola con i documenti ai sensi del Codice della strada. A tutti loro sconsigliamo di circolare per le strade di Carcare», ha commentato il comandante della Polizia locale Luca Pignone.

 

Scopri anche

Su Italia Uno la cupola ellittica più grande del mondo: Giacobbo a Vicoforte

La cupola ellittica più grande del mondo è il focus del servizio che la trasmissione "Freedom" ha dedicato al Santuario di Vicoforte. Passando in rassegna le meraviglie architettoniche del paese (a cominciare dal Pantheon,...

“Simulata” alluvione in Val Tanaro: mega esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva...

È andata in scena ieri, martedì 21 marzo, una maxi esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva e Bagnasco: coinvolti oltre 100 carabinieri provenienti dal Piemonte e dalla Valle d’Aosta, oltre ad un...

FDI: “gazebo di ascolto” a Breo e incontri pubblici

Il Circolo di Mondovì di Fratelli d’Italia organizza una serie di gazebo in piazza, come punto di ascolto della popolazione e del territorio. Il primo appuntamento nella giornata di sabato 18 marzo, in corso...

Serata con la Lega per parlare di politiche europee e ritiro delle auto benzina...

Venerdì 24 marzo alle ore 20.30 presso sala “Scimè” la Lega della provincia di Cuneo organizza una serata sul tema delle politiche europee con la partecipazione del segretario provinciale sen. Giorgio Maria Bergesio e...

Frabosa Sottana: incontro in Comune sulla raccolta rifiuti

Mercoledì 29 marzo alle ore 21, presso la sala consiliare di Frabosa Sottana, si terrà un incontro informativo convocato dal Comune, finalizzato a spiegare i cambiamenti che interesseranno nel prossimo futuro la raccolta dei...
rifiuti mondovì 2020 nuova tariffa

Mondovì, come cambierà la raccolta rifiuti. La differenziata è al 76%, statica da anni

Perché la raccolta differenziata a Mondovì non cresce più? È da anni che il dato della città si attesta sempre attorno al 75%, poco sopra o poco sotto. Intendiamoci: in una fase storica in...