La CEI invita tutte le comunità cristiane ad una giornata di preghiera per la pace in Ucraina, mercoledì 14 settembre, festa liturgica della Esaltazione delle Croce. Per questo momento da condividere è stato predisposto un sussidio specifico nell’intento di guidare ed animare la preghiera stessa. “La continuazione della guerra, con le incalcolabili vittime, i molteplici riflessi sulla situazione mondiale ed europea - scrive il nostro vescovo in una lettera ai sacerdoti dando evidenza questo impegno orante -, che, nell’autunno, incideranno sulla vita delle nostre famiglie, costituisce un grave pericolo ed una preoccupazione forte. Da cristiani crediamo alla preghiera e non ci stanchiamo di invocare il dono della pace”. Il sussidio è imperniato su una “Adorazione eucaristica per la pace in Ucraina”. La pagina biblica per nutrire la medesima preghiera è tratta dalla lettera di Paolo apostolo agli Efesini (2, 13-22) là dove si annuncia che “Cristo è la nostra pace”. Un significativo testo patristico (“Anonimo Quartodecimano” 92-97) sul mistero di morte e resurrezione di Cristo Signore consente di scandire il senso consolante e interpellante che arriva dall’Albero della Croce. Ci sarà quindi spazio per la preghiera scritta da Papa Francesco per scongiurare i tanti confitti che segnano il pianeta terra. Il vescovo di Mondovì, mons. Egidio Miragoli, presiede un momento di preghiera per la pace mercoledì 14 settembre alle ore 17 in Santuario Basilica.
Preghiera per la pace in Ucraina: invito per ogni parrocchia
Momento di preghiera con il vescovo alle ore 17 in Santuario Basilica