Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

«La ferrovia Cuneo-Mondovì va riaperta: è l'unica alternativa al traffico inquinante»

ferrovia cuneo mondovì beinette
Si torna a parlare della ferrovia Cuneo-Mondovì. Tratta sospesa da dieci anni, mai soppressa ma mai riattivata. Una ferrovia su cui si sperava di poter attingere ai fondi PNRR almeno per riattivarla come tratta turistica. Ma oggi il Coordinamento Mobilità Integrata e Sostenibile (Co.M.I.S.) torna sul tema con toni completamente diversi: «Va riattivata. È l’unica soluzione possibile per collegamenti che riducano tempi e inquinamento». La riattivazione della linea è un tema su cui, da anni si spendono fiumi di parole senza concretezza. E vale la stessa cosa per l’ipotesi di convertire il tracciato in pista ciclabile, ovviamente coprendo i binari. Un progetto fortemente sostenuto, per esempio, dal Comune di Beinette, ma che si era arenato sul nascere senza alcun passo formale. «La realizzazione della ciclabile con pannelli in gommaplastica sarebbe una soluzione poco congeniale dal punto di vista tecnico – affermano dal Co.M.I.S. –, oltreché per i costi elevati di realizzazione...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x