Abbattuto il castagno d’India simbolo di Lequio Tanaro: diventerà una scultura

Dalla base del tronco nascerà un’opera di “Barba Brisiu”, dedicata al paese. Dal legno dell’albero, affidato a Beppe Leardi, verrà ricavato un tavolo per la Biblioteca

Ormai divenuto pericoloso per i passanti e per la circolazione, nei giorni scorsi l’Amministrazione comunale di Lequio Tanaro è stata costretta ad abbattere un grosso albero, un castagno d’India che negli anni era un po’ diventato il simbolo del paese e al quale i cittadini erano particolarmente affezionati, posizionato alla base della salita per il centro storico. «L’albero era stato piantato nel 1950 dall’allora cantoniere Francesco Ellena – racconta il sindaco, Giuseppe Trossarello –. Ci è dispiaciuto molto doverlo abbattere, ma non si poteva davvero fare altrimenti. Il tronco è stato tagliato ad un’altezza di due metri, perché il fusto rimanente resterà ben piantato sul posto e presto diventerà una scultura. Abbiamo contattato “Barba Brisiu”, bravissimo ed eccezionale artista della motosega, che trasformerà il castagno in un’opera d’arte dedicata al paese: un contadino con un cesto e una zappa in spalla». Il resto dell’albero è stato affidato dal Comune all’artista lequiese Beppe Leardi, su sua espressa richiesta. Leardi lavorerà il legno e comporrà poi un grande tavolo, che sarà posizionato nella Biblioteca comunale.

Scopri anche

gad lerner mondovì funamboli

Gad Lerner a Mondovì per “Funamboli”: il linguaggio, il giornalismo e il falso problema...

Gad Lerner la chiama "una metafora gastrica": «Oggi, a quanto pare, un politico è considerato efficace se sa parlare "alla pancia della gente": non al cervello, o al cuore. Trattare le persone da ignoranti...

Edilizia scolastica a Mondovì: entrambe le minoranze favorevoli all’incontro pubblico

L'annuncio di un incontro pubblico per presentare i progetti di edilizia scolastica a Mondovì coglie favorevoli sia il centrosinistra che il centrodestra che hanno emesso due note stampa. Il centrosinistra: «In un incontro con la...

A San Giacomo di Roburent risuonano i motori

Un appuntamento nato con l’idea di omaggiare le bellezze naturali e culturali delle vallate monregalesi e cebane, accostandole alla grande passione motoristica che da sempre accomuna i nostri territori. Nasce con questo obiettivo il...
mondovì incontro pubblico progetti scuole superiori

A Mondovì un incontro pubblico sui progetti per le Scuole superiori

Il tema è al centro del ciclone. La costruzione della nuova scuola superiore verrà affrontata in un incontro pubblico. Una cosa auspicata da tutti, compresi i residenti della zona Polveriera e compresi i gruppi...
Mondovì e motori Garbolino

“Mondovì e Motori” si presenta: dal 21 al 23 luglio, nel ricordo di Mario...

Un’edizione particolare, nel ricordo di una grande persona che non c’è più noi. “Mondovì e Motori 2023”, in programma dal 21 al 23 luglio, ricorda con grande affetto l’ideatore del “Week End con le...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...