Le Terme di Lurisia aperte fino al 26 novembre

Terme Lurisia aperte novembre

Le Terme di Lurisia aperte fino al 26 novembre - Ottobre e novembre sono mesi dedicati alla prevenzione delle malattie delle vie respiratorie (sinusiti, bronchiti, faringolaringiti, otiti)

Le acque di Lurisia hanno caratteristiche particolari che le rendono particolarmente efficaci nella prevenzione e nella cura di diverse patologie. Ed è questo il periodo più adatto per dedicarsi alla prevenzione delle malattie respiratorie, passando qualche giorno nell’accogliente stabilimento termale dell’alta val Ellero, aperto fino al 26 novembre. Tanto più che questo genere di terapia rientra fra i livelli essenziali di assistenza ed ogni cittadino ha diritto ad usufruire di un ciclo termale all'anno, su prescrizione del proprio medico di base. Abbiamo parlato di “acque” al plurale non a caso. Le Terme utilizzano infatti due fonti termali diverse: la “Garbarino”, la cui acqua radio-emanante, analgesica, antinfiammatoria e depurativa è un farmaco vero e proprio (e, come tale, va utilizzato sotto il controllo diretto del medico); e la “Santa Barbara”, da cui sgorga un’acqua minimamente mineralizzata particolarmente leggera con ottime proprietà diuretiche e depurative. Entrambe vengono utilizzate a scopi curativi esclusivamente all’interno dell’istituto idrosanitario.

Curarsi alle Terme di Lurisia

Le Terme di Lurisia sono accreditate presso il Ministero della Salute ed il Servizio Sanitario Nazionale come Istituto Termale di Prima Categoria Super e dispongono di uno staff di medici e operatori capace di sfruttare al meglio le qualità delle acque, per intervenire sui disturbi respiratori, digerenti e articolari più diffusi, attraverso tre diverse modalità di cura:

Cure idropiniche - Un bicchiere della Fonte termale Santa Barbara, minimamente mineralizzata, tra le più leggere al mondo, ha un’azione diuretica e depurativa ed è un vero e proprio trattamento di cura per malattie dell’apparato gastroenterico e urinario, da bere solo sotto il controllo diretto del medico termale.

Cure inalatorie - Attraverso inalazioni e aerosol le proprietà antinfiammatorie dell’acqua termale Lurisia curano e prevengono le malattie delle vie respiratorie, del naso, della gola e dell’orecchio.

Bagni termali e fanghi - L’acqua termale Lurisia con le sue proprietà curative è l’ingrediente che trasforma fanghi, bagni e irrigazioni in trattamenti davvero salutari, indicati per curare le malattie artoreumatiche, dermatologiche e ginecologiche.

Come raggiungere le Terme di Lurisia

L’Istituto Idrotermale di Lurisia si trova in via delle Terme 60 – Lurisia Terme, Comune di Roccaforte Mondovì. Per informazioni: tel. 0174 683421 - email info@termedilurisia.it - https://termedilurisia.it. L'area benessere è aperta su prenotazione dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle ore 14.

________________________

Le Terme di Lurisia aperte fino al 26 novembre - Ottobre e novembre sono mesi dedicati alla prevenzione delle malattie delle vie respiratorie (sinusiti, bronchiti, faringolaringiti, otiti)

________________________

Leggi anche: La visita di Marie Curie a Lurisia

Le Terme di Lurisia su visitmondovi.it

Scopri anche

Baruffi Mondovì

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...
Destino Dispettoso (foto Elena Fenoglio)

Al “Bertola” di Mondovì torna in scena “Un destino dispettoso”

“Un destino dispettoso” ritorna al teatro “Bertola” di Mondovì, martedì 6 giugno alle ore 21. La commedia scritta da Francesco Scarrone, diretta da Elena Vacchetta, vedrà il ritorno di “The comedians” sul palco con...

Martedì 6 giugno a Mondovì Breo il “Salone del volontariato”

Il “Salone del volontariato”, che avrebbe dovuto tenersi sabato 20 maggio a Mondovì, è stato riprogrammato per martedì 6 giugno. Gli stand saranno in via Sant’Agostino a Breo, dalle 8 alle 14. Un evento che...
Niella Tanaro fioritura Nigella

Niella Tanaro festeggia la fioritura della Nigella

L’associazione “Nigella” invita tutti al campo sperimentale a Roà Soprana a Niella Tanaro sabato 3 giugno, per festeggiare la fioritura della Nigella Sativa. L’associazione è attiva da diversi anni e sta lavorando per ripristinare...

Ceva: consegnata la Costituzione ai 18enni

Nel corso delle celebrazioni del 2 Giugno a Ceva, in Municipio è stata consegnata la Costituzione e il Tricolore ai diciottenni di Ceva, alla presenza di tante Associazioni cebane, Forze dell ordine e Amministrazione...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...