ACD al Festival internazionale di arte visiva

L'agenzia di comunicazione monregalese ha esposto il progetto “Dimensioni” dedicato alla percezione di cose, tempo ed emozioni, tre aspetti che cambiano con l’età

ACD Festival arte visiva

ACD di Mondovì al Festival internazionale di arte visiva a Torino

Lo scorso fine settimana (sabato 17 e domenica 18) i magazzini Dock Dora di Torino hanno ospitato l'opening di Graphic Days, un evento internazionale di arte visiva che ha coinvolto artisti e studi creativi in mostre, workshop, talk, proiezioni video e performance. Il tema di quest'anno era incentrato sui bambini: "Grow Younger". Le mostre come di consueto si sono svolte presso i locali e i laboratori artigianali dei Docks Dora.

Ad esporre, ospite nei laboratori del noto marchio Cingomma, è stata invitata anche l'agenzia monregalese ACD che ha proposto un’installazione molto apprezzata dal pubblico, “Dimensioni". Il progetto si basa sulla diversa percezione di cose, tempo ed emozioni a seconda delle età. Un viaggio in tre grandi scatole di legno che "congelano" cose, tempo ed emozioni.

La scatola delle cose vuole restituire la sensazione degli oggetti durante la prima infanzia. Qualsiasi oggetto a 3 anni sembra enorme, solo verso i 13-15 anni ne abbiamo la percezione "adulta". Questa sfasatura sensoriale è stata resa attraverso l'effetto grafico dell'anamorfismo: dall'oculare sulla scatola è possibile vedere due oggetti, sembrano di grandezze diverse mentre sono esattamente identici. L'illusione ottica riporta visivamente a quel momento in cui tutto è naturalmente enorme, senza la consapevolezza della relazione con il nostro corpo e il mondo circostante.

Anche la percezione del tempo non è sempre uguale, è inversamente proporzionale al nostro vissuto: quando si è piccoli e piccole 1 anno è lunghissimo, man mano che si cresce diventa sempre più breve. ACD ha arbitrariamente dato un metro al tempo: nella scatola del tempo è possibile misurare quanto è lungo 1 anno a 5, 10 e 15 anni semplicemente tirando il nastro relativo.

La scatola delle emozioni è stata quella più "usata" durante l'esposizione. Dal fronte della scatola sbucano 5 nastri di diversi colori: l'utente è invitato a strappare il colore relativo all'emozione che sta provando in quel momento e attaccarlo sulla scatola. A fine giornata l'emozione prevalente era misurabile solo guardando i colori.

Il laboratorio Cingomma, celebre per le sue cinture e borse create interamente a mano con le camere d’aria usate delle biciclette, è stato lo scenario perfetto per l’esposizione.

ACD ora offre “Dimensioni” gratuitamente a scuole, Enti o Associazioni per un tempo da concordare: tutte le informazioni sul sito www.acd.it

___________________________________

Scopri anche: La creatività di ACD Mondovì per la Darsena del Sale di Cervia

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Al “Grandis” di Cuneo una borsa di studio nel ricordo della giovane Erica Renaudo

A distanza di poco più di due anni dalla scomparsa della giovane santalbanese Erica Renaudo, deceduta tragicamente l’11 luglio 2021 in seguito ad un grave incidente stradale a Montanera, la famiglia ha deciso di...

Incendio a Bagnasco in un deposito, Vigili del fuoco al lavoro per un’ora

Incendio all’interno di un deposito di materiale edile a Bagnasco. È quanto accaduto nella tarda mattinata odierna in via Mamino. Sono sopraggiunte, a partire dalle 11.30, le squadre dei Vigili del fuoco di Mondovì,...

Scontro tra quattro auto dall’attraversamento pedonale al Colombero: due feriti

Incidente tra quattro auto lungo la Provinciale 564 Cuneo-Mondovì alle 14 circa di oggi nel territorio di Villaggio Colombero, frazione di Beinette al crocevia con Peveragno e Cuneo. Il bilancio è di due conducenti...
castagnino levi giusti nazioni

La famiglia Castagnino che salvò l’ebreo Marco Levi ora è nei “Giusti fra le...

«Giusti fra le Nazioni». Non esiste riconoscimento più alto, più importante, più illuminato: identifica chi ha messo a repentaglio la propria vita per salvarne un’altra. È il titolo che viene assegnato dal Memoriale Yad...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...