100 bambini in festa all’aria aperta: successo per “Sport in piazza” a Farigliano

Un evento che ha coinvolto tanti giovanissimi, ma anche genitori e nonni. Il consigliere Davide Cristiano: «Un pomeriggio per famiglie, siamo molto soddisfatti»

Una grande festa per le famiglie, un’intera giornata all’aria aperta dedicata allo sport e alla voglia di stare insieme, facendo movimento fisico e provando nuove esperienze. Domenica 18 settembre, la manifestazione “Sport in piazza” di Farigliano, organizzata dall’Amministrazione comunale al Centro sportivo del paese, si è rivelata un autentico successo. Addirittura un centinaio di giovanissimi, accompagnati da genitori e nonni, hanno provato le molte discipline disponibili, divertendosi per ore, prima dell’attesa estrazione finale a premi. I ragazzi, principalmente appartenenti alla fascia d’età Elementari-Medie e provenienti non soltanto da Farigliano ma anche dai paesi vicini, si sono potuti cimentare in prove di yoga e babyoga, basket, calcio, cheerleading, ciclismo, equitazione, hip hop, pattinaggio, podismo, rugby e nei rudimenti del corso “move your mind”. «Siamo davvero soddisfatti per la riuscita della manifestazione – commenta, a margine, il consigliere comunale con delega allo sport, Davide Cristiano –. A causa della pandemia e del maltempo finora non eravamo mai riusciti ad organizzare “Sport in piazza”: questa è stata quindi la nostra prima edizione ed è andata benissimo. L’obiettivo del pomeriggio è stato centrato in pieno: abbiamo avvicinato i ragazzi alle varie discipline sportive che si possono praticare sul territorio fariglianese e nei Comuni vicini, invogliandoli a provare nuove esperienze, all’insegna del movimento e dello stile sano di vita. È stato bellissimo inoltre anche vedere genitori e addirittura nonni “mettersi in gioco” in prima persona, provando qualche sport e prestandosi per dare una mano nell’organizzazione dei vari momenti. È stata una vera festa per famiglie». Sulla stessa linea d’onda anche il sindaco Ivano Airaldi, che aggiunge: «Nonostante i molti eventi organizzati in zona nel week-end, il nostro “Sport in piazza” ha riscosso un ottimo successo. Ringrazio di cuore i consiglieri Davide Cristiano e Denise Pecchenino, che hanno organizzato la manifestazione al meglio, con grande impegno». L’Amministrazione comunale di Farigliano ringrazia inoltre tutti coloro che hanno partecipato e, in particolare, le Associazioni sportive e gli esercenti del paese che hanno donato buoni sconti e gadget per l’estrazione a premi conclusiva.

Scopri anche

truffe telefoniche energia elettrica

Mondo Acqua: «Attenzione a false telefonate che parlano di sostituzione del contatore»

Avviso di Mondo Acqua agli utenti: «Si avvisa la gentile clientela che ci sono giunte segnalazioni di chiamate/messaggi in cui si propone la sostituzione del contatore nel comune di Mondovì e dintorni. La Mondo...

Provincia al lavoro a Briga Alta: nuovi asfalti per le strade del piccolo Comune

La Provincia di Cuneo sta intervenendo in questi giorni sulle strade di sua competenza, nel Comune di Briga Alta, in Val Tanaro, per una serie di asfaltature nei tratti maggiormente ammalorati. L'annuncio è arrivato ieri...

Partiti lavori da 500 mila euro per sistemare le strade di Murazzano

Sul finire della scorsa settimana è iniziato a Murazzano un grande intervento di messa in sicurezza della viabilità comunale, che coinvolgerà l’intero territorio almeno fino agli ultimi giorni di ottobre e consentirà di ripristinare...

A Cuneo l’incontro nazionale di studi delle Acli: «Affrontiamo il cambiamento dell’intelligenza artificiale»

“Abbiamo scelto come tema l’intelligenza artificiale perché vogliamo studiare e comprendere questo fenomeno, partendo da un principio: il valore e la dignità della persona”. Erica Mastrociani, Presidente IREF e Consigliere Presidenza nazionale con delega...

Monastero Vasco piange Livio Bertolino, travolto da un albero mentre potava

Un uomo di 68 anni, Livio Bertolino – classe '55, che abitava a Monastero Vasco –è deceduto dopo essere stato travolto da un albero nei boschi di Roapiana nel pomeriggio odierno. Era il titolare...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...