Colori, profumi, sapori e sensazioni: benvenuti nel mondo del vino

Una nuova rubrica sul giornale, da seguire e… assaggiare. Un viaggio a puntate, in compagnia dei sommelier di “Non Solo Wine”, alla scoperta delle migliori etichette e delle cantine più apprezzate del mondo

Inauguriamo questa settimana la nuovissima rubrica “Bevi bene”, pensata ed allestita dalla redazione, con l’importante collaborazione dell’Associazione locale di sommelier “Non Solo Wine”. Un progetto al quale abbiamo lavorato con passione negli ultimi mesi e che d’ora in poi porterà gli specialisti Mattia Marenco, Loris Bertolino, Paolo Lovera, Alberto Billò, Marco Vinai, Alessio Zecchino, Fabrizio Garelli e Fausto Bruno a raccontare su queste pagine le caratteristiche di un vino diverso ogni volta, da scoprire puntata dopo puntata. La rubrica non si pone limiti né vincoli: bollicine, vini dolci, bianchi, rossi, rosè. L’obiettivo principale è uno solo: appassionare ed avvicinare il lettore al variegato ed immenso mondo della degustazione, analizzando bottiglie, etichette, cantine e descrivendo colori, profumi e sapori in maniera decisamente “pop”, rendendo così il tutto accessibile non soltanto ad una platea di intenditori. Il passo iniziale di “Bevi bene” è andato in scena la scorsa settimana, con una prima “prova sul campo”. Ospitati da Claudio Ceragioli al “Pick Up Bistrot & Winery” di Mondovicino, gli amici di “Non solo wine” si sono cimentati in una lunga, particolareggiata e decisamente interessante degustazione di vini, compilando una scheda tecnica per ogni bicchiere proposto e selezionando poi le etichette che sono appunto entrate a far parte del progetto. Come anticipato, ogni settimana la rubrica tratterà un vino diverso, proponendolo talvolta in abbinamento ad un piatto pensato e presentato dalla nostra esperta Debora Sattamino. Abbiamo infatti individuato alcune delle sue apprezzatissime ricette, che si sposano alla perfezione con i vini della lista. Insomma, mettetevi comodi, versatevi un bicchiere di vino, aprite il giornale e preparatevi a scoprire, settimana dopo settimana, abbinamenti e sapori da provare anche a casa, per stupire e deliziare i vostri ospiti. A noi è già venuta l’acquolina in bocca.

La mission di “Non Solo Wine”: diffondere la cultura dell’eccellenza
“Non solo wine Aps”, NSW, è un’Associazione senza scopo di lucro, nata ad inizio 2020 da un gruppo di amici appassionati di vini e gastronomia in genere, che a vario titolo già svolgevano attività relative a questo ambito, ma in modo autonomo e non coordinato. Chi gestiva un locale chi, dopo aver seguito i vari corsi da sommelier, si dedicava ad organizzare degustazioni, visite in cantina, partecipazioni a fiere ed eventi; per alcuni già dal lontano 2001, per altri invece l’incontro è stato successivo, strada facendo. Motore trainante, oltre all’amicizia, la voglia comune di condividere, in primis tra loro, le esperienze sensoriali della degustazione e conseguentemente promuovere e diffondere la cultura del vino, della birra, dei distillati e dei prodotti enogastronomici di eccellenza in genere, con particolare attenzione al territorio ed alle sue tradizioni, a partire da amici e conoscenti. In parallelo, l’esigenza di rispondere ad una mancanza di eventi simili in una zona, tutto sommato, non così lontana da una delle regioni enologiche più belle ed importanti di Italia. «Insomma, l’idea che sta alla base del nostro progetto è proprio quella di provare un po’ a colmare questi “vuoti” – raccontano i componenti – in maniera indipendente, senza condizionamenti e, soprattutto, divertendosi. Il vino, che è il fulcro dell’Associazione, significa soprattutto “convivio”».

Scopri anche

gad lerner mondovì funamboli

Gad Lerner a Mondovì per “Funamboli”: il linguaggio, il giornalismo e il falso problema...

Gad Lerner la chiama "una metafora gastrica": «Oggi, a quanto pare, un politico è considerato efficace se sa parlare "alla pancia della gente": non al cervello, o al cuore. Trattare le persone da ignoranti...

Edilizia scolastica a Mondovì: entrambe le minoranze favorevoli all’incontro pubblico

L'annuncio di un incontro pubblico per presentare i progetti di edilizia scolastica a Mondovì coglie favorevoli sia il centrosinistra che il centrodestra che hanno emesso due note stampa. Il centrosinistra: «In un incontro con la...

A San Giacomo di Roburent risuonano i motori

Un appuntamento nato con l’idea di omaggiare le bellezze naturali e culturali delle vallate monregalesi e cebane, accostandole alla grande passione motoristica che da sempre accomuna i nostri territori. Nasce con questo obiettivo il...
mondovì incontro pubblico progetti scuole superiori

A Mondovì un incontro pubblico sui progetti per le Scuole superiori

Il tema è al centro del ciclone. La costruzione della nuova scuola superiore verrà affrontata in un incontro pubblico. Una cosa auspicata da tutti, compresi i residenti della zona Polveriera e compresi i gruppi...
Mondovì e motori Garbolino

“Mondovì e Motori” si presenta: dal 21 al 23 luglio, nel ricordo di Mario...

Un’edizione particolare, nel ricordo di una grande persona che non c’è più noi. “Mondovì e Motori 2023”, in programma dal 21 al 23 luglio, ricorda con grande affetto l’ideatore del “Week End con le...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...