Pellegrino e Peruzzi sulle strade dell’Isola d’Elba

Quarta posizione di classe per l’equipaggio portacolori Enjoy sulla bellissima Porsche 911 SC

Foto di Thomas Simonelli

di Fabio Boggione

Si è chiusa positivamente la trasferta toscana dell’equipaggio portacolori Enjoy, formato dal monregalese Pierangelo Pellegrino e dal cebano Davide Peruzzi. Un weekend di grande grinta, che li ha visti tra i protagonisti della penultima prova del Campionato Europeo Rally Auto Storiche, nonché anche tappa del Campionato Italiano Rally Auto Storiche.

Oltre centotrenta i chilometri di gara da loro percorsi, suddivisi su due tappe, che hanno dato vita all’edizione 2022 del Rallye Elba Storico. Un contesto importante, dove il duo ha saputo contraddistinguersi, portando a termine la gara in un’ottima ventunesima posizione assoluta nonché quarta di classe D4 grazie anche alla bellissima Porsche 911 SC, gestita perfettamente dal noto preparatore Guagliardo e che il navigatore Peruzzi ci racconta così: «Se dovessi riassumere il Rallye Elba, lo definirei come fantastico. Come sostengo da quando vi ho partecipato la prima volta, questa è la gara più bella a cui un rallista possa partecipare. Percorsi di gara superlativi, attraversando bellissimi paesaggi, con una porzione di asfalti che racchiude qualsiasi condizione possibile, dal tecnico allo stretto, passando per lo scivoloso. Quest’anno poi, si aggiunta anche la pioggia, rendendo il tutto ancora più difficile ed insidioso. Tuttavia, vedere la pedana finale di Capoliveri ci ha riempiti d’orgoglio». A titolo di cronaca, il successo in gara è andato al driver siciliano Angelo Lombardo, il quale in coppia con Roberto Consiglio su Porsche 911, si è aggiudicato anche il titolo nel tricolore.

 

                                               

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

“Carrù paese dei Babi cru”, rivivono in tavola le antiche pere ritrovate

Perché gli abitanti di Carrù sono chiamati “Babi cru”? Tutto è partito da una semplice domanda e ha portato, per il momento, a una gustosa cena a base di un’antica varietà di pere. Nel...

Trinità: vandali lanciano e distruggono vasi di fiori nella chiesa della Madonnina

Nuovo episodio di vandalismo, purtroppo, a Trinità. Il sindaco Ernesta Zucco, esasperata dal ripetersi di atti contro il patrimonio collettivo, ci segnala l'ennesima "brutta sorpresa". Ad essere presa di mira è stata nuovamente la chiesa...

Si torna giocare sul campo da calcetto dell’Altipiano!

È stato bello vedere l’entusiasmo dei ragazzi e degli animatori, sabato 25 novembre, all’inaugurazione del rinnovato campo da calcetto. Dopo la breve cerimonia, si sono fiondati sull’erba del campetto, con l’argento vivo addosso e...

La Provincia donerà la Costituzione ai neo diciottenni

Con una lettera a firma del consigliere provinciale delegato alle Politiche giovanili Pietro Danna, la Provincia ha comunicato, in questa prima fase, a tutti i sindaci dei Comuni con meno di 3.000 abitanti la...

25 Novembre, i numeri del Centro antiviolenza: 200 chiamate, 37 donne aiutate, numeri in...

Duecento chiamate in un anno (l’anno scorso erano state 140). E quarantacinque donne accolte (l’anno scorso erano una trentina), di cui trentasette con figli. Questi i numeri del Centro di antiviolenza “L’Orecchio di Venere”....