Peveragno, giovane importuna i passanti e aggredisce gli agenti: condannato dal giudice

Un anno e due mesi per resistenza a pubblico ufficiale dopo i fatti dello scorso maggio. Protagonista un 25enne, in evidente stato di alterazione, che era stato arrestato dagli agenti di Polizia locale

In questi giorni il Tribunale di Cuneo ha condannato un giovane residente a Peveragno ad un anno e due mesi per resistenza a un pubblico ufficiale. Una sentenza che fa seguito agli avvenimenti di fine maggio quando un 25enne del paese, in stato di alterazione, aveva dapprima rischiato di essere investito da alcune auto e poi aveva aggredito gli agenti della Polizia locale delle Alpi del mare ed i Carabinieri intervenuti per cercare di ricondurlo alla ragione.

Il tutto era iniziato con una segnalazione in cui si comunicava che un giovane stava barcollando pericolosamente tra la piazza antistante il Municipio e le strade circostanti. Il primo a intervenire era stato l'agente di polizia locale di stanza a Peveragno. Poi erano sopraggiunti una pattuglia della Polizia locale di Boves e i Carabinieri. Il 25enne, in evidente stato di alterazione, aveva comunque proseguito nella sua violenta escalation arrivando addirittura ad aggredire gli agenti.

Le Forze dell'ordine avevano quindi proceduto con l'arresto e fatto intervenire il personale sanitario per calmare il giovane. Chiusa l’azione operativa, Carabinieri e Polizia locale avevano quindi trasmesso in Procura gli atti.

«Voglio fare i complimenti ai miei agenti – commenta Cesare Cavallo, Comandante della Polizia locale delle Alpi del mare – per aver saputo gestire una situazione non facile e per non aver avuto remore a mettere a rischio anche la propria incolumità pur di mantenere l’ordine pubblico. Ci tengo poi a ringraziare i Carabinieri per l’aiuto che ci hanno fornito e per averci permesso di espletare gli atti giuridici necessari presso la loro struttura di Peveragno».

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...
leonardo lenti deroga ministero

Il piccolo Leonardo potrà avere le sue lenti, arriva la deroga dal Ministero

Il piccolo Leonardo e la sua mamma Anna ce l'hanno fatta. Oggi, mercoledì 7 giugno,  è arrivata nelle mani della Regione Piemonte la deroga che si aspettava: il bimbo di due anni di Mondovì...

Il tenore Ugo Benelli torna a Lurisia con “La Cenerentola” di Rossini

Nel prossimo mese di luglio il tenore Ugo Benelli tornerà a Lurisia Terme per tenere il corso di canto lirico, imperniato, quest’anno, su “La Cenerentola” di Rossini. Il cantante genovese, interpellato telefonicamente,...
Peste suina: è corsa contro il tempo

Peste suina: è corsa contro il tempo, altri 500 cacciatori pronti

Peste suina: è corsa contro il tempo. Il virus della Peste suina (PSA) non pare voglia regredire, anzi sta progredendo molto velocemente. Come già accertato, infatti, dopo la Regione Liguria, già in zona di...

Ai Licei la “fashion week”: ultimi giorni di scuola… col dress code

Quando il dress code non è un’imposizione, ma un divertimento. E può anche essere bizzarro: come accadrà questo mercoledì, per esempio, quando nei corridoi dei Licei di Piazza si vedranno ragazze e ragazzi vestiti...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...