Un anno e mezzo di cantiere, ma sempre a fasi alterne. Il progetto del Borgheletto è entrato ieri nella sua "fase 2", con via Beccaria chiusa per metà: le auto potranno arrivare solo fino a via Roma e tornare indietro. Completamente chiuse anche via Alessandria e via Meridiana, l'accesso a piazza San Pietro "da sotto" è bloccato alle automobili.
I lavori procederanno per lotti: mano a mano che si avanzerà, si cambierà la zona di cantiere. Cercando, quanto più possibile, di limitare i disagi. «Cercheremo di far riaprire via Meridiana e via Alessandria entro le vacanze di Natale - afferma l'assessore Gabriele Campora -. Il cantiere aveva una durata prevista di 390 giorni, si allungherà di 150 giorni per i lavori ai sottoservizi». Infatti, sempre a differenza del cantiere che nel 2015, il cantiere in via Beccaria prevede anche il rifacimento sei servizi fognari.
Se ne è discusso anche in Consiglio comunale. «Avete pensato a indennizzare in qualche modo gli esercenti della zona con interventi o agevolazioni?» ha chiesto il Centrodestra con un'interrogazione. «Analogamente a quanto fatto nel 2015 dall'Amministrazione di allora - ha risposto Campora -, agiremo con interventi per abbellimento alle vetrine e riqualificazione. Siamo in confronto costante con commercianti e residenti».
LA VIABILITÀ ATTUALE
Riepiloghiamo l'ultima ordinanza:
Dal 29 settembre e sino al termine dei lavori, previsto indicativamente il giorno 5 dicembre:
• l’istituzione del DIVIETO DI TRANSITO E DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA in piazza C. Battisti – tratto di piazza dal lato di via Beccaria/via Alessandria/via Meridiana, ed in via Beccaria nella parte compresa tra il civico 2 e piazza C. Battisti;
• l’istituzione del DOPPIO SENSO DI CIRCOLAZIONE, in via Alessandria con accesso e recesso da piazza Ellero per i veicoli dei residenti e degli aventi diritto;
• l’istituzione, in via del tutto provvisoria in sperimentazione anche della soluzione definitiva che dovrebbe essere attuata a lavori ultimati, del DOPPIO SENSO DI CIRCOLAZIONE, in via Beccaria, nel tratto compreso tra via R. Govone e piazza Roma, con accesso e recesso a valle di detta via, regolamentato da un impianto semaforico, installato e idoneamente manutenuto dalla ditta esecutrice dei lavori;
• l’istituzione del DOPPIO SENSO DI CIRCOLAZIONE, in via Beccaria, nel tratto compreso tra piazza Roma ed il cantiere, con accesso e recesso a valle di detta via, per i veicoli dei residenti e degli aventi diritto, che dovranno rispettare le fasi semaforiche;
• l’istituzione del LIMITE MASSIMO DI VELOCITA’ DI 20 KM/H, su tutte le vie interessate dalle limitazioni anzidette
Saranno SEMPRE GARANTITI gli accessi pedonali ai fabbricati ed alle attività commerciali che insistono nel tratto interessato dalla chiusura strada.