Trasferta a Chiavenna (in provincia di Sondrio) per Maddalena Somà in occasione della Kilometro Vertical, la gara finale della Valsir Mountain Running World Cup che ha delineato la classifica finale. Dietro alla keniana Joyce Muthoni Njeru, già ufficialmente vincitrice della Coppa del mondo di corsa in montagna alla vigilia della gara, l’austriaca Andrea Mayr e l’altra keniana Lucy Wambui Murigi, mentre non riesce il colpo all’azzurra Camilla Magliano che perde posizioni e finisce quarta.
La frabosana Somà figura nelle 7 azzurre tra le prime dieci sul traguardo di Lagùnc chiudendo con un ottimo nono posto assoluto in 42’09 a 5’35’’ di distacco dalla vincitrice Mayr. «Arrivo dal Biathlon, sport che poi ho abbandonato per dedicarmi da due anni a questa parte alle gare di fondo», ha raccontato Maddalena ai microfoni del portale specializzato “Fondo Italia”. «Quest’estate ho iniziato a partecipare alle gare di corsa in montagna principalmente per allenamento, fino poi a svolgere qualche tappa di Coppa del mondo. Mi è piaciuto molto provare questa specialità. Da fondista mi ha aiutato tanto, soprattutto per rinforzare la spinta in salita. Ora mi auguro il meglio per la stagione invernale». A 21 anni è stata “ingaggiata” dall’Under Up Ski Team Bergamo, un club che punta molto sui giovani. Il futuro è tutto dalla sua parte.