Comunità energetiche e futuro: il direttore di “Enea” al lavoro a Magliano

Una delegazione di tecnici da Roma, con il dott. Pizzuti, è stata impegnata martedì in municipio. Il sindaco Bailo: «Importante continuare a progettare sull’energia green»

Giornata di attività intensa, martedì 11 ottobre, in municipio a Magliano. Il sindaco Marco Bailo e gli amministratori comunali hanno ospitato un importante convegno per addetti ai lavori sul tema delle Comunità energetiche. A Magliano, già il lunedì sera, è arrivata una delegazione da Roma, composta dal dott. Stefano Pizzuti, direttore della divisione “Smart energy” di “Enea” (l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile), e da tre suoi collaboratori. Alla giornata hanno partecipato anche i rappresentanti delle Amministrazioni comunali di Carrù e Dolceacqua (Imperia), con le quali Magliano sta portando avanti un progetto condiviso sull’energia “green”. Soddisfatto per la riuscita della giornata di confronto e di progettazioni future, il sindaco Marco Bailo commenta: «Il convegno è stato un’ottima occasione per continuare a parlare di energia prodotta da fonti rinnovabili, ancor più in questo momento così complicato, segnato purtroppo dal problema del caro bollette. Magliano è stato il primo Comune in Italia ad attivare una Comunità energetica e ovviamente vogliamo continuare a puntare forte sulla strada dell’energia green. Come sempre mettiamo a disposizione la nostra esperienza e le nostre conoscenze per il bene della causa comune, supportando le sempre più numerose realtà italiane che stanno accelerando i tempi in tema di produzione di energia pulita».

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Omicidi di Montaldo, nessuna diagnosi dall’Olanda su Sacha Chang

Sacha Chang era stato visitato in Olanda solo un paio di volte da uno specialista, che non aveva ancora avuto modo di raccogliere elementi sufficienti per una diagnosi. È questa la risposta che arriva...

Res Publica: a Mondovì la Comunità Sant’Egidio, l’inviata di guerra Battistini e l’artista afgana...

Sabato 21 Ottobre si tiene la VI edizione del Premio Internazionale Res Publica, attribuito a individui e associazioni che si prodigano a favore del bene comune e del senso civico. Quest’anno la giuria assegna...

Carrù piange Bartolomeo Rinaldi, fondatore della celebre azienda di famiglia

Carrù piange la scomparsa di Bartolomeo Rinaldi, aveva 87 anni. Nel 1963 fondò l’azienda di famiglia, oggi “Rinaldi srl”, specializzata in piastrelle e arredamento che nel corso degli anni è diventata un punto di...

Il ricercatore monregalese Alessandro Piovano parla delle plastiche al “NUoVO” a Cuneo

La plastica, o meglio, le plastiche, dalla loro composizione al loro smaltimento, sono al centro del primo appuntamento di ottobre del format «Scienza al NUoVO» di Cuneo, il parco giovani ex “Nuvolari”. Se ne...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...