Il centro storico di Murazzano diventa prestigioso “museo a cielo aperto”, grazie a due importanti opere dell’artista piozzese Franco Alessandria, posizionate nei giorni scorsi in punti particolarmente caratteristici dell’abitato. La creazione senza dubbio di maggior impatto è “Io sono la chiave”, l’ormai famosa scultura di antiche chiavi in ferro e serrature che rappresenta un Cristo crocifisso. Una realizzazione ricca di simbologie e decisamente imponente (tre metri e 30 centimetri d’altezza, in riferimento agli anni di Gesù), già esposta in passato in numerose location di prestigio, che ora ha trovato nuova collocazione temporanea appunto a Murazzano, sul sagrato del Santuario della Beata Vergine di Hal. Sempre grazie alla collaborazione nata tra Franco Alessandria e l’Amministrazione comunale del sindaco Luca Viglierchio è poi stata posizionata anche una seconda scultura, un mappamondo sempre realizzato in antiche chiavi di ferro, sistemata all’interno del parco della torre medievale. Il sindaco e l’Amministrazione ringraziano l’artista per l’importante opportunità culturale concessa.
Il centro di Murazzano si trasforma in museo, con le sculture di Franco Alessandria
L’imponente crocifissione “Io sono la chiave”, sul sagrato del Santuario della Vergine di Hal. Nel parco della torre, una seconda opera dell'artista piozzese