Asfalto sulle strade, nel 2022 la Provincia ha speso 10 milioni di euro

Il presidente Robaldo: «Siamo impegnati a fare sempre di più nonostante l’esiguità delle risorse a disposizione»

La Provincia di Cuneo è impegnata in questi giorni negli interventi di bitumatura delle strade provinciali considerati prioritari per la sicurezza stradale. I Settori Viabilità dei quattro reparti stradali di Cuneo, Alba, Mondovì e Saluzzo, individuano le emergenze in accordo con l’amministrazione provinciale e intervengono in base alle risorse disponibili. I progetti esecutivi prevedono la ripresa della pavimentazione bitumata di tratti di strade provinciali mediante la stesa di uno o più strati di asfalto. Si tratta prevalentemente di interventi a carattere saltuario, che interessano esclusivamente i tratti più deteriorati. Nel 2022 sono stati spesi circa 10 milioni di euro di asfalti, una cifra importante che però resta esigua se si considera che il rifacimento completo di 1 km di strada costa, tutto compreso con Iva, circa 140 mila euro. Sui costi incide in modo pesante l’aumento dei prezzi dei materiali, compresi i costi di smaltimento dei vecchi bitumi. «Alle bitumature programmate nei mesi scorsi – commenta il presidente Luca Robaldo – e per i quali va apprezzato l’impegno del presidente Borgna, del vicepresidente Antoniotti e di tutto il Consiglio provinciale, si sono aggiunti nuovi interventi. Ovviamente siamo impegnati a fare sempre di più nonostante l’esiguità delle risorse a disposizione». La Provincia ha in gestione oltre 3.000 km di strade provinciali. Nel 2022 sono stati appaltati otto diversi lotti (due per reparto) di lavori di manutenzione straordinaria per la messa in sicurezza del piano viabile delle strade provinciali. Quattro di questi interventi (uno per reparto) sono stati finanziati con fondi statali.

Gli interventi

Nell’area di Mondovì, in particolare sono stati appallatati lavori per 998.000 euro su circa 10,30 km di strade (lotto 1) e lavori per 535.000 euro su circa 5,70 km di strade (lotto 2). In totale, si tratta di interventi di ripresa del manto bitumato su un totale di circa 76 km di strade provinciali: il caro prezzi anomalo dell’anno 2022 ha determinato una riduzione di circa il 30-35% della quantità di conglomerato bituminoso steso rispetto alle condizioni dell’anno 2021. Tra gli interventi più significativi la sp 343 nel tratto di Sale Langhe fino al bivio con la sp 661 (1.200 metri), sp 173 tratto Bene Vagienna – bivio sp 237 (circa 1.700 metri), sp 589 – rotatoria “Big Store” a Madonna dell’Olmo (circa 2.500 metri) e sp 422, tronco Cuneo – Acceglio dal km 43+600 al km 45+800 (circa 2.200 metri).

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...
leonardo lenti deroga ministero

Il piccolo Leonardo potrà avere le sue lenti, arriva la deroga dal Ministero

Il piccolo Leonardo e la sua mamma Anna ce l'hanno fatta. Oggi, mercoledì 7 giugno,  è arrivata nelle mani della Regione Piemonte la deroga che si aspettava: il bimbo di due anni di Mondovì...

Il tenore Ugo Benelli torna a Lurisia con “La Cenerentola” di Rossini

Nel prossimo mese di luglio il tenore Ugo Benelli tornerà a Lurisia Terme per tenere il corso di canto lirico, imperniato, quest’anno, su “La Cenerentola” di Rossini. Il cantante genovese, interpellato telefonicamente,...
Peste suina: è corsa contro il tempo

Peste suina: è corsa contro il tempo, altri 500 cacciatori pronti

Peste suina: è corsa contro il tempo. Il virus della Peste suina (PSA) non pare voglia regredire, anzi sta progredendo molto velocemente. Come già accertato, infatti, dopo la Regione Liguria, già in zona di...

Ai Licei la “fashion week”: ultimi giorni di scuola… col dress code

Quando il dress code non è un’imposizione, ma un divertimento. E può anche essere bizzarro: come accadrà questo mercoledì, per esempio, quando nei corridoi dei Licei di Piazza si vedranno ragazze e ragazzi vestiti...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...