
«Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito l’incarico a formare il governo a Giorgia Meloni che ha accettato l’incarico e ha presentato l’elenco dei ministri». È l’esito finale delle consultazioni chiuse oggi, venerdì 21 ottobre. Dopo la vittoria della coalizione di centrodestra alle elezioni del 25 settembre la Meloni succede a Mario Draghi alla guida del Governo italiano. La leader di Fratelli d’Italia sarà la prima donna a presiedere il Consiglio dei ministri. Il nuovo Governo giurerà sabato 22 ottobre alle 10 nelle mani di Mattarella.
Di seguito la lista completa dei ministri che comprende anche i cuneesi, esponenti di Fratelli d'Italia, Guido Crosetto alla Difesa e Daniela Santanchè al Turismo. Più volte parlamententare, Crosetto era stato Sottosegretario di Stato sempre alla Difesa dal 2008 al 2011. Eletta in Senato alle ultime elezioni anche la Santanchè aveva ricoperto l'incarico di Sottosegretaria di Stato per l'attuazione del programma di governo dal 2010 al 2011. Altro piemontese è il biellese Gilberto Pichetto Fratin all'Ambiente e sicurezza energetica.
Vicepremier e ministro delle Infrastrutture: Matteo Salvini
Vicepremier e ministro degli Esteri: Antonio Tajani
Sottosegretario alla presidenza del Consiglio: Alfredo Mantovano
Ministro dell’Economia: Giancarlo Giorgetti
Ministro dell’Interno: Matteo Piantedosi
Ministro dello Sviluppo economico: Adolfo Urso
Ministro della Giustizia: Carlo Nordio
Ministro della Difesa: Guido Crosetto
Ministro della Salute: Orazio Schillaci
Ministra delle Riforme: Maria Elisabetta Alberti Casellati
Ministra del Lavoro: Marina Elvira Calderone
Ministro dell’Istruzione: Giuseppe Valditara
Ministra dell’Università e della Ricerca: Annamaria Bernini
Ministro degli Affari europei: Raffaele Fitto
Ministro della Pubblica amministrazione: Paolo Zangrillo
Ministra della Famiglia, natalità e Pari opportunità: Eugenia Roccella
Ministra del Turismo: Daniela Santanché
Ministro degli Affari regionali: Roberto Calderoli
Ministro della Cultura: Gennaro Sangiuliano
Ministro dello Sport: Adrea Abodi
Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica: Gilberto Pichetto Fratin
Ministro delle Politiche del Mare e Sud: Sebastiano Musumeci
Ministra della Disabilità: Alessandra Locatelli
Ministra dell’Agricoltura e della Sovranità alimentari: Francesco Lollobrigida
Ministro dei Rapporti con il Parlamento: Luca Ciriani
GLI AUGURI DEL PRESIDENTE CIRIO - “È una giornata importante perché finalmente l’Italia torna ad avere un governo politico scelto dai suoi cittadini”: sono le parole del presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio. “Auguro al premier Giorgia Meloni e a tutta la squadra buon lavoro, consapevole di quanto sia fondamentale dare risposte immediate alle complessità che stanno vivendo le nostre famiglie, le imprese e gli stessi enti locali. Un augurio particolare ai ministri della nostra terra. Avevo chiesto un governo che “parlasse piemontese” e così è stato: avere nell’esecutivo quattro voci che arrivano dalla nostra regione, più una d’adozione, ci rende più forti e anche orgogliosi, perché sono persone di valore portatrici di un “modello Piemonte“, operativo e pragmatico, che siamo certi possa essere utile a servizio di tutto il nostro Paese. E adesso al lavoro, insieme”.