Clavesana: ex sindaco ed ex vicesindaco di Rogno ricevono la cittadinanza onoraria

Ferruccio Ducoli ed Agnese Delvecchio erano amministratori nel periodo dell'alluvione del '94, quando il Comune bargamasco si attivò per inviare importanti aiuti alla comunità clavesanese

Nel pomeriggio di sabato 22 ottobre, il sala del Consiglio comunale di Clavesana ha ospitato un importante momento per l'intera comunità. Il sindaco Luigino Gallo e l'Amministrazione hanno ricevuto Ferruccio Ducoli ed Agnese Delvecchio, rispettivamente ex sindaco ed ex vicesindaco di Rogno, il Comune del Bergamasco "gemellato" con Clavesana fin dagli anni immediatamente successivi alla terribile alluvione del Tanaro del 1994. Ducoli e la signora Delvecchio hanno ricevuto dalle mani del primo cittadino clavesanese pergamena e riconoscimento di cittadinanza onoraria di Clavesana.

«Nei difficilissimi mesi della ricostruzione, la comunità clavesanese aveva ricevuto numerosi aiuti, molti dei quali provenienti proprio da Rogno, primo paese ad attivarsi nei sostentamenti – ha ricordato il primo cittadino –. Grazie alla generosità di amministratori e cittadini era stata organizzata una colletta, per far giungere gli aiuti necessari. Il conferimento della cittadinanza all'ex sindaco e all'ex vicesindaco sono il segno della riconoscenza dell'intera cittadinanza di Clavesana, per la vicinanza e il sostegno dimostrati, in uno dei periodi storici più bui che abbia attraversato il nostro paese».

Particolarmente emozionante il ricordo di Livio Ballauri, allora responsabile del centro sportivo, che ha raccontato quei giorni tremendi, proiettando anche una serie di fotografie del disastro, che ha ringraziato di cuore i cittadini di Rogno per aver permesso la ripartenza dell'attività sportiva in paese.

Scopri anche

gad lerner mondovì funamboli

Gad Lerner a Mondovì per “Funamboli”: il linguaggio, il giornalismo e il falso problema...

Gad Lerner la chiama "una metafora gastrica": «Oggi, a quanto pare, un politico è considerato efficace se sa parlare "alla pancia della gente": non al cervello, o al cuore. Trattare le persone da ignoranti...

Edilizia scolastica a Mondovì: entrambe le minoranze favorevoli all’incontro pubblico

L'annuncio di un incontro pubblico per presentare i progetti di edilizia scolastica a Mondovì coglie favorevoli sia il centrosinistra che il centrodestra che hanno emesso due note stampa. Il centrosinistra: «In un incontro con la...

A San Giacomo di Roburent risuonano i motori

Un appuntamento nato con l’idea di omaggiare le bellezze naturali e culturali delle vallate monregalesi e cebane, accostandole alla grande passione motoristica che da sempre accomuna i nostri territori. Nasce con questo obiettivo il...
mondovì incontro pubblico progetti scuole superiori

A Mondovì un incontro pubblico sui progetti per le Scuole superiori

Il tema è al centro del ciclone. La costruzione della nuova scuola superiore verrà affrontata in un incontro pubblico. Una cosa auspicata da tutti, compresi i residenti della zona Polveriera e compresi i gruppi...
Mondovì e motori Garbolino

“Mondovì e Motori” si presenta: dal 21 al 23 luglio, nel ricordo di Mario...

Un’edizione particolare, nel ricordo di una grande persona che non c’è più noi. “Mondovì e Motori 2023”, in programma dal 21 al 23 luglio, ricorda con grande affetto l’ideatore del “Week End con le...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...