Sabato 22 ottobre si è svolta presso il campo sportivo di Camerana la quinta edizione delle “Mini Olimpiadi Camerana”. La manifestazione ha visto gare di atletica leggera dedicate ai bambini delle Scuole primarie, quest’anno posticipate ad ottobre. In quasi tutte le prove, 60 metri piani, 60 ostacoli, vortex, mezzofondo, salto in lungo, getto del peso, gli alunni di Ceva sono saliti sul gradino più alto del podio, stravincendo le due gare della staffetta, come sempre ultime nel programma della giornata. Tutto si è svolto davanti ad un numeroso pubblico e con un sostegno a dire poco caloroso delle loro maestre presenti. Ceva ha quindi conquistato anche il “Trofeo Simic” messo in palio per la Scuola che ha ottenuto il maggior punteggio sommando i vari piazzamenti. «La competizione, completamente gratuita per i partecipanti, vede la collaborazione e l’impegno di volontari che si sono prodigati per rendere questa giornata un’esperienza entusiasmante e coinvolgente per tutti i bambini – dice il dirigente scolastico Bruno Gabetti –. L’Istituto comprensivo di Ceva, in base al punteggio ottenuto nelle varie gare dai propri rappresentanti, ha vinto il trofeo SIMIC, una coppa che la scuola vincitrice terrà nel suo Istituto per un anno, rimettendola in palio l’anno successivo, ma in realtà tutti i partecipanti sono usciti “vincitori”, cioè arricchiti a livello educativo. Si ringrazia il dott. Giuseppe Boveri, dirigente del Comprensivo Cortemilia-Saliceto e tutti gli altri soggetti sopra menzionati per aver consentito la realizzazione di questa pregevole manifestazione, con l’auspicio che prosegua anche nei prossimi anni».
Scopri anche
Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese
Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese –operante nella gestione di...
Dogliani: il grazie della Pro loco Castello ai tanti volontari del “Presepe vivente”
Serata di festeggiamenti, lo scorso sabato 25 marzo, nella sala polifunzionale di Dogliani, presso gli impianti sportivi, in occasione della cena dei volontari del “Presepe vivente”, organizzata dalla Pro loco Dogliani Castello. L’Associazione turistica...
Assemblea provinciale Avis a Farigliano: «Impegno ed entusiasmo, in un 2022 difficile»
Importante pomeriggio, lo scorso sabato 25 marzo, nel salone della sede Pro loco di Farigliano, in occasione della 66ª assemblea Avis provinciale. Dopo i saluti del vicepresidente della Provincia, Davide Sannazzaro, di Valerio Parolin,...
Leonardo e le lenti non vendute in Europa: «Cercheremo un modo per farle arrivare»
Dall'Italia agli Stati Uniti, qualcosa si sta muovendo: un passo avanti, il primo, per aiutare il piccolo Leonardo ad avere le sue lenti, non vendute in Europa. Il bimbo di due anni, di Mondovì,...
Medico denunciato per violenza sessuale, in aula ex pazienti
Era stata una paziente a denunciare il suo medico curante, cuneese, nel settembre di tre anni fa, presso gli uffici della Questura di Cuneo. Violenza sessuale, l’accusa. Secondo la signora, ultracinquantenne, nel corso di...
Nuova “moschea” a Mondovì? «No: ci spostiamo da via Cuneo in via Trieste»
La comunicazione è stata inviata a inizio marzo, dalla “Comunità dei mussulmani di Mondovì” al Comune: una lettera, firmata dal presidente della Comunità, Mohamed Bouzerda, che comunicava che «a partire dalla data del 22...