L’agenzia ACD di Mondovì diventa Società Benefit

La ACD di Mondovì alza lo sguardo e diventa società attenta ai temi etici. L’agenzia di comunicazione monregalese è la prima del suo settore a diventare Società Benefit in provincia

Acd Mondovì Società Benefit
L'agenzia ACD di Mondovì diventa Società Benefit

La moka in ufficio, al posto della macchinetta del caffè a cialde. Un cestino per ogni tipo di rifiuto. Rispetto dei lavoratori attraverso gli orari flessibili e un impegno in progetti contro le forme di discriminazione, violenza, linguaggio aggressivo. Un’azienda può fare tutto questo? Può, e forse deve. Lo ha fatto ACD di Mondovì (sviluppatore e provider, fra le altre cose, del sito web per L’Unione Monregalese) che, da poche settimane, è diventata Società Benefit.

È la prima agenzia di comunicazione in provincia di Cuneo a compiere questo passo. Un passo avanti, ma soprattutto uno sguardo un po’ più in alto. Verso un mondo più attento, sostenibile, inclusivo e in una parola: etico. «Le Società Benefit esistono già da qualche anno – ci raccontano i fondatori e amministratori, Anna Olmo e Alessandro Casti –. Sono un tipo di società con una posizione particolare nell’ordinamento giuridico italiano, che però stanno trovando un reale riscontro solo recentemente, probabilmente per l’impegno che comporta, e, come dice il nome, non legato al riscontro economico».

Cosa significa? «In breve: significa che la società deve, per statuto, perseguire degli obiettivi secondo una “riconversione” positiva dei modelli di impresa che tutti conosciamo: un’evoluzione netta rispetto alla concezione tradizionale, che non punta più solo alla distribuzione dei dividendi ma anche ad obiettivi sociali e ambientali. E ci sono dei controlli, in questo senso: le Società Benefit sono soggette a monitoraggio secondo parametri internazionali, ogni anno è necessario preparare una relazione e allegarla al bilancio. Fra i nostri obiettivi, ci sono questi: la promozione di prassi visive e linguaggi inclusivi, la promozione e il sostentamento di azioni positive contro ogni forma di discriminazione e di violenza, lo sviluppo di una dimensione etica del lavoro, per esempio attraverso l’introduzione di orari e modalità flessibili. O ancora: la tutela dell’ambiente attraverso la sensibilizzazione a un utilizzo maggiore di materie prime rinnovabili, la riduzione o eliminazione della plastica nella sede di lavoro».

Ecco perché sostitui­re le cialde con la moka: per inquinare meno. «Una scelta decisamente coraggiosa per un’agenzia di comunicazione, ancor di più in un periodo di instabilità come quello che stiamo attraversando. Un chiaro segnale di un “umanesimo” del lavoro, nel metodo, nello stile e nella gestione stessa di tutti i giorni. E a chi ci chiede come si fa a lavorare così, rispondiamo… che il caffè si può anche bere nella tazzina di vetro e col cucchiaino di metallo. E che, nonostante abbiamo orari flessibili, riusciamo sempre a rispettare le consegne». È così che si cambia il mondo? ACD non accetta la “frase fatta”: «No, noi non vogliamo “cambiare il mondo” – risponde l’art-director Danilo Blangetti –. Noi cerchiamo di non fermarci e non appiattirci sulle nostre idee. Non pensiamo di poter cambiare il mondo con quello che facciamo... ma forse miglioriamo un po’ il nostro modo di stare al mondo, questo sì».

ACD è società benefit: maggiori informazioni sul sito dell'azienda


Leggi anche:

Scopri anche

Baruffi Mondovì

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...

209 anni dalla fondazione dei Carabinieri, la cerimonia solenne a Cuneo

Stamane, alla Caserma Gonzaga, i Carabinieri del Comando Provinciale di Cuneo hanno celebrato la ricorrenza del 209° Annuale di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri, alla presenza dei parlamentari residenti nella provincia, delle massime autorità civili...
gad lerner mondovì funamboli

Gad Lerner a Mondovì per “Funamboli”: il linguaggio, il giornalismo e il falso problema...

Gad Lerner la chiama "una metafora gastrica": «Oggi, a quanto pare, un politico è considerato efficace se sa parlare "alla pancia della gente": non al cervello, o al cuore. Trattare le persone da ignoranti...

Dogliani, il Festival della TV si chiude con Bonolis e fa il pienone

Si è chiusa domenica 4 giugno, la 12ª edizione del “Festival della tv” di Dogliani. La manifestazione, su tre giorni, ha saputo portare migliaia di visitatori ed appassionati in centro paese e negli angoli...

Paolo Bonolis e Cattelan, tutto pieno a Dogliani per il gran finale del Festival

Si è chiusa oggi, domenica 4 giugno, la 12ª edizione del “Festival della tv” di Dogliani. La manifestazione, su tre giorni, ha saputo portare migliaia di visitatori ed appassionati in centro paese e negli...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...