Carrù, inaugurata la panchina rossa: “No alla violenza” – FOTOGALLERY

«Con una panchina non impediamo che un uomo uccida una donna. Ma è un insegnamento, il nostro simbolo». L'inaugurazione questa mattina con i ragazzi delle Medie in piazza Divisione Alpina, di fianco alla panchina gigante

Una panchina rossa contro la violenza di genere, proprio a fianco della panchina di gigante di Carrù in piazza Divisione Alpina Cuneense. Davanti ai tanti ragazzi delle Medie, tutti con la guancia colorata di rosso in segno di solidarietà, è avvenuta questa mattina l'inaugurazione. L'iniziativa è portata avanti dal Coordinamento di Genere dei Pensionati Cisl cuneesi in collaborazione con il Comune.

«Con una panchina non impediamo che un uomo uccida una donna. Ma è un monito, un ricordo a non girarsi dall'altra parte e un insegnamento che vogliamo trasmettere a tutti i ragazzi. Solo insieme possiamo riuscirci, uomini e donne», ha detto la segretaria provinciale Pensionati Cisl Lina Simometti.

L'intervento è stato affidato al sindaco del paese, Nicola Schellino che si è rivolto direttamente agli studenti. «La cultura e lo studio fanno la differenza. La cosa peggiore è dire 'se l'è cercata'. Fortunatamente non abbiamo avuto nel nostro territorio casi di femminicidio, ma non nego la presenza anche qui di situazioni difficili, di violenza famigliare».

Gli stessi allievi delle Scuole medie "Oderda Perotti", accompagnati dai prof. Alessandra Badaracco, Simone Bailo e Cristina Barroero, hanno fatto risuonare le parole del racconto "A piedi nudi" di Fulvia Degl'Innocenti prese dall'antologia "Chiamarlo amore non si può". Quindi hanno messo in scena il loro girotondo sulle note di "Una ragazza" di Bennato.

Presenti anche l'attore Luca Occelli, che ha rivisitato nella sua performance proprio un altro brano di Bennato ("La Fata"), Giuliana Turco del centro antiviolenza "L'orecchio di Venere" di Mondovì, il segretario generale Cisl Cuneo Enrico Solavagione e il responsabile Pensionati Cisl monregalese Luciano Borsarelli. Un ringraziamento finale è stato rivolto alla signora Romana Gaiero, carrucese che si è occupata di tutto gli aspetti pratici e logistici dell'evento.

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Accensione dell’albero di Natale a Villanova M.vì

Ha voluto augurare "Buon Natale" così l'amministrazione comunale, con l'accensione dell'albero posto davanti alla chiesa di San Lorenzo, insieme ai canti natalizi del coro "Una voce per Giulia" e la cioccolata calda preparate dal...

Ingresso di Padre Marco a Niella Tanaro

Chiesa gremita a Niella Tanaro nel pomeriggio di venerdì 8 dicembre, per l'ingresso in Parrocchia di padre Marco Pagliccia. Il sacerdote, della Congregrazione dell’Oratorio di San Filippo Neri, subentra nell'incarico di parroco...
Fiera del Bue grasso

Fiera del Bue grasso… a Carrù sta per tornare la magia

“Che bel pais, ardimentos, grassios e rich a l’è Carù”. Scriveva così nella sua “Canzone del Bue Grasso” il maestro Luigi Borra (straordinario ed eclettico personaggio che sapeva far bene il decoratore, il pittore,...

Diodoro Fusco, presidente dei Carabinieri in congedo di Mondovì, insignito commendatore

Nella cerimonia svoltasi ieri, giovedì 7 dicembre, a Cuneo in Sala San Giovanni, alla presenza del prefetto di Cuneo dottoressa Fabrizia Triolo, sono state consegnate le Onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, conferite...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...