Woody Allen: il marchio di fabbrica

L’ispirazione per Allen è potenzialmente un pozzo senza fondo da cui attingere senza sosta, e quello che colpisce, è che l’uscita dei film continui a rispettare una cadenza quasi annuale.

di Giovanni Rizzi

La produzione filmica di Woody Allen viaggia a ritmi decisamente più elevati rispetto a quelli dei colleghi, se pensiamo ad altri mostri sacri come Leone e Bertolucci che impiegavano anche 5 anni tra l’uscita di un lavoro e l’altro, le 50 regie in 45 anni (senza contare l’attività teatrale e di scrittura) rispecchiano ottimamente la nevrosi caratteristica del personaggio, e il suo inevitabile sfogo creativo.

L’ispirazione per il cineasta newyorchese è potenzialmente un pozzo senza fondo da cui attingere senza sosta, e quello che colpisce, considerando i tempi dilatati necessari per la produzione di un lungometraggio al giorno d’oggi (e anche dell’inesorabile passare dell’età), è che l’uscita dei film continui a rispettare una cadenza quasi annuale.

Osservando le ultime pellicole, emergono i trucchi dell’artigiano, capace di muoversi a piacimento all’interno di un modello narrativo consolidatosi col tempo, un calco sicuro e collaudato come il tratto stilistico inequivocabile e ancora ricco di inventiva. Il pubblico si aspetta in partenza di vedere un film alla “Allen” venendo accontentato, mentre la critica posta al varco deve di volta in volta rimandare il necrologio artistico.

L’uscita di un film di Woody è rassicurante per la platea raffinata, che si gusta la visione però con l’amara consapevolezza di trovarsi ormai al tramonto di un’epoca. Un clima da recita finale accompagna le atmosfere naturali del fifi lm, forse regalandogli un valore più alto di quello che realmente meritano. Ad essere severi, l’ultima parte di carriera poco aggiunge e niente toglie a tutto quello realizzato in precedenza, ed è purtroppo doveroso ammettere quanto attualmente Woody Allen stia rischiando di diventare un marchio di qualità a cui un settore in sofferenza si aggrappa per sopravvivere. Non è ben chiaro per quali ragioni in tempi di revival nessuno ne abbia concretamente raccolto il testimone, riprendendone il modello: forse per non scontrarsi col mito o forse perché il suo stile appartiene ormai ad un’altra epoca. O più probabilmente perché il cinema di Allen funziona solamente con apposta la sua firma.

Scopri gli altri articoli della serie "I grandi del Cinema - Woody Allen":

Paolo Roggero - Deconstructing ALLEN

Lorenzo Barberis - Provaci ancora Allen

Viter Luna - Allen, Freud e il tennis

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Addio alla maestra Silvia Zanon

Grande cordoglio in tutto il territorio cebano per la prematura scomparsa della maestra Silvia Zanon, per oltre 20 anni apprezzata insegnante di religione nei plessi di Sale Langhe e Ceva. «Tutta la comunità scolastica...
Piercarlo Chiecchio

Lutto a Mondovì Piazza: addio a Piercarlo Chiecchio, storico autista dei bus cittadini

Un volto conosciuto da chiunque abbia usufruito del trasporto pubblico a Mondovì. Dai cittadini a (soprattutto) le varie generazioni di studenti, trasportati ogni giorno sui tragitti scolastici da e verso Piazza. Si è spento...

Sagra della Castagna a Frabosa Sottana, all’insegna della valorizzazione dell'”Oro dei boschi”

Sabato 30 settembre e domenica 1º ottobre a Frabosa Sottana si terrà la 35ª edizione della Sagra della castagna e sarà a suo modo un’edizione davvero storica. Per la prima volta, dopo tanti anni,...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola: palazzetto “sold out” per l’allenatore del Manchester...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola. Lunedì 9 ottobre dalle ore 10 l’allenatore del Manchester City varcherà le porte del Palazzetto dello Sport di Cuneo, già “sold out” in ogni ordine di posto,...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...