La città di Mondovì celebra la giornata del 4 Novembre con una serie di iniziative istituzionali di coinvolgimento dei cittadini, in particolare degli studenti. Il programma, particolarmente ricco, prevede anche la commemorazione della figura del generale dei Carabinieri Carlo Alberto Dalla Chiesa nel 40° anniversario della tragica scomparsa in seguito ad un attentato di mafia, in cui morì assieme alla moglie (era il 3 settembre 1982).
Il sindaco Luca Robaldo: «Un momento di riflessione a cui è invitata tutta la cittadinanza e che ci consentirà di richiamare l’attenzione sui valori che la nostra comunità condivide, a partire dall’anelito di pace. Desidero ringraziare tutte le Associazioni d’Arma, l’Anpi, l’ANA e tutti coloro i quali hanno contribuito alla organizzazione della giornata, in particolare il già consigliere comunale Gianpiero Caramello per il suo attivo interesse».
PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI
ore 8,30, Reparto Militare del Cimitero Urbano: Santa Messa in suffragio dei Caduti di tutte le Guerre. Deposizione di corona (in caso di maltempo, la Santa Messa verrà celebrata nella cappella del Cimitero Urbano).
ore 9,15 Scoprimento della Targa in ricordo del Generale Dalla Chiesa presso il Reparto Militare del Cimitero Urbano e orazione ufficiale del Sindaco;
ore 9,45 Deposizione di corona presso lo “Scalone dei morti per la libertà”;
ore 10 Deposizione di corona presso il “Monumento ai Caduti” in Piazza della Repubblica;
ore 10,15 Deposizione di corona presso il Sacrario della Caserma “G. Galliano”.
ore 20,30 Proiezione del film “Il Generale Dalla Chiesa. Storia di un uomo che ha lottato per il suo Paese” presso la Sala delle Conferenze “L. Scimè”.
Nei giorni a seguire l’Amministrazione Comunale provvederà alla consegna della Costituzione alle rappresentanze di studenti neo– diciottenni presso le Scuole Superiori di Mondovì.