Il Cfp di Ceva piange Jasmin Kassi, scomparsa a 24 anni in Australia

Originaria di Cosseria, lavorava in un resort nel Queensland. «Le spese per il rientro e ciò che ne consegue sono tante, e noi vorremo stare vicini alla sua famiglia in un momento così delicato»

Foto Gofundme

La Valbormida e Ceva piangono la prematura scomparsa di una ragazza di appena 24 anni, Jasmin Kassi. L'italo-ivoriana, cosseriese d'origine e la cui famiglia vive a Carcare, si trovava a Brisbane in Australia. Aveva lavorato dapprima sulle navi da crociera e poi in un resort del Queensland. Si era diplomata come estetista al Cfp di Ceva.

«La famiglia – scrive il sindaco di Cosseria Roberto Molinaro – necessita di un sostegno per poter effettuare il rimpatrio. Presso la "Farmacia da Ilaria" si potranno lasciare le offerte. Nessuna notizia per ora riguardo la data di rientro e del funerale. Grazie per la solidarietà. Al fratello Patrich, alla mamma Altomare, al papà Bernard, alle amiche e amici di Jasmin esprimo le più sentite condoglianze».

Aperta una raccolta fondi anche su gofundme.com dalle sue ex compagne di classe. Si può donare cliccando qui. «In ricordo della nostra compagna di classe, amica, e alunna, questa raccolta è organizzata dalla cerchia scolastica di Jasmin, una ragazza sempre sorridente, disponibile con tutti, che aveva tutta la vita davanti ma che purtroppo ci ha lasciati improvvisamente a soli 24 anni. Noi la ricorderemo sempre per il suo sorriso, la sua fame di imparare e buttarsi in ogni cosa. Per noi non era solo una compagna di classe, era un'amica e un esempio di coraggio. Quel coraggio che l'ha fatta andare fino in Australia subito dopo aver finito la scuola da estetista presso il Cfp di Ceva, lontana da tutti i suoi amici e la sua famiglia, per rincorrere i suoi sogni e costruire il suo futuro. Le spese per il rientro e ciò che ne consegue sono tante, e noi vorremo stare vicini alla sua famiglia in un momento così delicato».

La nota del Cfp 

«Jasmin amava la sua professione ed era bravissima nel suo lavoro: dopo alcuni anni sulle navi da crociera aveva scelto di vivere e lavorare in Australia. Quanto è difficile scrivere che oggi Jasmin non c'è più. Vorremmo almeno dare la possibilità alla sua famiglia di riportala in Italia per un ultimo saluto. Se volete aiutarci potete farlo: con la raccolta organizzata dalle compagne di classe https://gofund.me/e8f74be2  o con un bonifico diretto alla mamma: Altomare D’Angelico IBAN IT07B0306949330100000031299».

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

Elezioni comunali a Trinità: Sismia Selvaggia Spertino si candida a sindaco

In vista delle elezioni comunale del prossimo anno, a Trinità scioglie le riserve l'attuale capogruppo di minoranza, la 38enne Sismia Selvaggia Spertino, che annuncia: «Mi candido a sindaco». «Continuerò a mettermi a disposizione dei trinitesi...

Farigliano: spaccano porte e finestre e si introducono in un’abitazione del centro

Grave episodio di vandalismo, purtroppo, qualche giorno fa, ai danni di un'abitazione attualmente non abitata, nel centro paese di Farigliano. Ignoti hanno divelto e spaccato le tapparelle della facciata, forzando e aprendo la porta...

Monastero Vasco: 70.000 euro per la regimentazione delle acque sulla Prov. 36

Dalla Regione Piemonte arriva un importante contributo destinato al Comune di Monastero di Vasco ed alla Provincia di Cuneo per la risoluzione dell'annoso problema di regimentazione delle acque lungo la strada provinciale n. 36...

Regione Piemonte eroga 3,2 milioni per più di 60 interventi sul territorio

La Regione Piemonte rafforza il suo impegno a sostegno dei Comuni erogando oltre 3,2 milioni di euro per 62 interventi di ripristino di infrastrutture, recupero sul patrimonio pubblico, sistemazione della viabilità comunale e messa in sicurezza del territorio. Lo stanziamento, a valere sulla...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...