Un successo il concerto dei cori parrocchiali di Cebano e Valtanaro

Una serata di grandi emozioni nel Duomo di Ceva, gremito per l'occasione

Una serata di grandi emozioni, caratterizzata dalla voglia di creare unione, aggregazione e confronto. È stata questa la prima edizione del “Festival dei Santi”, evento svoltosi lunedì a Ceva, in cui i Cori parrocchiali della Zona pastorale si sono esibiti in un concerto unico dal grande successo. Il Duomo di Ceva, che ospitava l’evento, era gremito di persone, che hanno apprezzato tantissimo i brani proposti dagli otto Cori provenienti da Castelnuovo-Montezemolo, Ormea, Garessio, Bagnasco, Ceva, Paroldo, Lesegno e Lisio, per un totale di circa 150 cantori. Ogni gruppo, composto da vari cantori, ha proposto due canti e tutti insieme, alla fine, si sono esibiti per un suggestivo ed emozionante “gran finale”, cantando “Cristo vive in mezzo a noi” (“Jesus Christ you are my life”).


L’idea è nata a livello di Zona pastorale di Ceva e Val Tanaro, prima del Covid, ed è stata ripresa appena le condizioni sanitarie lo hanno permesso. Il parroco di Ceva, don Franco Bernelli, ha ideato e coordinato l’evento, spiegando quanto fosse importante per i diversi Cori parrocchiali incontrarsi per conoscersi, confrontarsi e incoraggiarsi vicendevolmente nel non facile, ma prezioso, servizio di animazione delle celebrazioni liturgiche.
Presente anche il vescovo di Mondovì, mons. Egidio Miragoli, che ha espresso parole di ringraziamento, complimentandosi per la bravura dei vari Cori, esortandoli a proseguire con questo importante servizio. Non sono mancati anche numerosi parroci del territorio, che hanno sostenuto in prima fila le varie esibizioni.
Durante la serata sono stati raccolti 1.600 euro che saranno devoluti ai Gruppi Caritas della Zona pastorale Ceva e Val Tanaro, da destinare ai poveri presenti sul territorio. «Dopo tanto tempo – ha concluso don Franco – è stato bello vedere tanta unione in una serata particolarmente significativa, celebrativa e ricca anche da un punto di vista storico, culturale e spirituale».

PHOTOGALLERY

Scopri anche

Baruffi Mondovì

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...
Destino Dispettoso (foto Elena Fenoglio)

Al “Bertola” di Mondovì torna in scena “Un destino dispettoso”

“Un destino dispettoso” ritorna al teatro “Bertola” di Mondovì, martedì 6 giugno alle ore 21. La commedia scritta da Francesco Scarrone, diretta da Elena Vacchetta, vedrà il ritorno di “The comedians” sul palco con...

Martedì 6 giugno a Mondovì Breo il “Salone del volontariato”

Il “Salone del volontariato”, che avrebbe dovuto tenersi sabato 20 maggio a Mondovì, è stato riprogrammato per martedì 6 giugno. Gli stand saranno in via Sant’Agostino a Breo, dalle 8 alle 14. Un evento che...
Niella Tanaro fioritura Nigella

Niella Tanaro festeggia la fioritura della Nigella

L’associazione “Nigella” invita tutti al campo sperimentale a Roà Soprana a Niella Tanaro sabato 3 giugno, per festeggiare la fioritura della Nigella Sativa. L’associazione è attiva da diversi anni e sta lavorando per ripristinare...

Ceva: consegnata la Costituzione ai 18enni

Nel corso delle celebrazioni del 2 Giugno a Ceva, in Municipio è stata consegnata la Costituzione e il Tricolore ai diciottenni di Ceva, alla presenza di tante Associazioni cebane, Forze dell ordine e Amministrazione...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...