Grinta e cuore: secondo successo di fila per il Puma, che supera l’Albese Como

La Lpm Bam si impone per 3-1, dopo una gara tiratissima

Secondo successo consecutivo per la Lpm Bam Mondovì, che batte al PalaManera l'Albese Como sul 3-1. Le monregalesi si prendono il primo set ma subiscono il ritorno delle avversarie nel secondo parziale. Al termine di un terzo set equilibratissimo, l'ace di Giubilato consegna il nuovo vantaggio al Puma, che nel game successivo non concede più nulla alle avversarie e si impone con autorevolezza.

A caccia del secondo successo consecutivo dopo la bella affermazione di Lecco, la Lpm Bam Mondovì torna al PalaManera determinata ad allungare la striscia vincente. Avversario di turno è l'Albese Como, formazione assolutamente da prendere con le molle, quadrata, solida e ben organizzata in ogni reparto, che domenica scorsa ha battuto al tie-break la corazzata Trento.

Le monregalesi si presentano all'appuntamento nel vestito migliore. Coach Bibo Solforati schiera il miglior sestetto possibile, con la brasiliana Ana Tiemi in palleggio, sulla diagonale con Clare Decortes nel ruolo di opposta. In banca ci sono Grigolo e Longobardi, la coppia centrale è composta da Pizzolato e Riparbelli, mentre è il libero è la capitana Veronica Bisconti. Dall'altra parte della rete, l'esperto coach Mauro Chiappafreddo risponde con Nicolini e Stroppa sulla diagonale, Nardo e la brasiliana Cassemiro in banda, capitan Veneriano e Gallizioli al centro e la ex pumina Elena Rolando nel ruolo di libero.

Il primo set si apre con la fast di Pizzolato, per il 5-2. Mondovì paga qualche imprecisione in ricezione, ma Albese non ne approfitta e sbaglia molto in attacco, così Grigolo toglie le castagne e il Puma resta in controllo, sull'11-6. Un'incomprensione Ana Tiemi-Riparbelli e una Longobardi in difficoltà in ricezione consentono alle ospiti di ricucire l'intero gap e di tornare in corsa sul 13-12. Decortes scalda il braccio riporta avanti le monregalesi con il siluro che vale il 17-12. Chiappafreddo prova ad invertire il trend inserendo Conti, ma è ancora Decortes a colpire forte, per il 19-13. Albese si rimbocca le maniche, sfrutta alcuni errori delle monregalesi in attacco e arriva sul 22-19 e sul 23-21. L'ultima parola comunque spetta alla Lpm Bam 24-21 di Decortes e 25-22 di Riparbelli a muro.

Conquistato il vantaggio, nel secondo parziale la Lpm Bam parte con il freno a mano tirato: il servizio out di Decortes e l'attacco murato di Longobardi permettono ad Albese di portarsi sul 3-6. Grigolo riporta il punteggio in parità sul 7-7, ma le ospiti tornano subito avanti 8-12, sfruttando ancora un errore in attacco di Decortes e una ricezione imprecisa di Longobardi. Pizzolato si fa apprezzare in fast, ma sono le ospiti a condurre il gioco, restando saldamente avanti sul 13-17. Grigolo fatica a chiudere il colpo. Solforati tenta il tutto per tutto inserendo Giroldi in regia per Ana Tiemi, ma Albese continua a condurre le danze e due ace consecutivi di Nardo portano addirittura al 14-21. Sul finale, chiude Gallizioli a muro su Longobardi: 17-25.

Tutto torna in parità. L'avvio di terzo set vede ancora Albese avanti, con il tocco di seconda di Nicolini che sorprende il Puma e il muro di Veneriano che vale il 5-8. Il buon momento delle ospiti prosegue: l'errore al servizio di Riparbelli porta all'8-11, mentre il Mondovì fatica in fase di costruzione della manovra. La reazione delle locali arriva comunque poco dopo, con il colpo nel segno di Pizzolato e con l'ace di Longobardi, che valgono il ritrovato -1, sul 12-13. Solforati inserisce Colzi al centro per Riparbelli, intanto arriva anche l'aggancio con Decortes, 15-15. Le due squadre lottano punto a punto per qualche scambio (18 pari con in evidenza proprio Decortes in attacco), poi Albese però torna a +2, con il 18-20 e il 19-21, entrambi messi a segno da Nardo. Nicolini a muro sbatte la porta in faccia a Grigolo (19-22), ma Mondovì tiene botta e l'attacco out di Stroppa rimette ancora una volta tutto in discussione: 22 pari. Finale caldissimo: Ana Tiemi a muro fa 23-22, Grigolo non passa (23 pari), Pizzolato mette giù il 24-23 e la neoentrata Giubilato chiude con l'ace da applausi del 25-23.

Mondovì torna in vantaggio e nel quarto set deve provare ad ogni costo a chiudere la pratica. Grigolo si presenta con il diagonale del 5-4 e con il lungolinea del 7-6. Decortes tiene avanti le monregalesi sul 10-9, Albese torna a contatto sul 12 pari, poi Grigolo trova lo spiraglio giusto per il 14-12. Mondovì allunga 17-13 sfruttando alcune imprecisioni in attacco delle avversarie, mentre Bisconti si mette in mostra con due interventi importanti in seconda linea. Albese abbassa l'intensità e Decortes sigla il 18-14, prima dell'ace di Grigolo, per il 20-14. Longobardi mette a terra il 22-15 e spiana la strada al definitivo 25-16.

LPM BAM MONDOVI' - TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO 3-1 (25-22 17-25 25-23 25-16)

LPM BAM MONDOVI': Grigolo 13, Riparbelli 7, Decortes 23, Longobardi 11, Pizzolato 12, Takagui 2, Bisconti (L), Giubilato 1, Colzi, Giroldi. Non entrate: Populini, Zech. All. Solforati.

TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO: Cassemiro 9, Gallizioli 9, Nicolini 4, Nardo 12, Veneriano 6, Stroppa 13, Rolando (L), Conti, Nicoli, Pinto, Bernasconi, Badini. Non entrate: Radice (L), Cantaluppi. All. Chiappafreddo. ARBITRI: Testa, Traversa. NOTE - Durata set: 27', 24', 30', 26'; Tot: 107'. MVP: Pizzolato.

Top scorers: Decortes C. (23) Stroppa F. (13) Grigolo L. (13)
Top servers: Nardo A. (3) Grigolo L. (2) Longobardi M. (2)
Top blockers: Gallizioli M. (3) Nicolini C. (3) Veneriano M. (2)

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

“Carrù paese dei Babi cru”, rivivono in tavola le antiche pere ritrovate

Perché gli abitanti di Carrù sono chiamati “Babi cru”? Tutto è partito da una semplice domanda e ha portato, per il momento, a una gustosa cena a base di un’antica varietà di pere. Nel...

Trinità: vandali lanciano e distruggono vasi di fiori nella chiesa della Madonnina

Nuovo episodio di vandalismo, purtroppo, a Trinità. Il sindaco Ernesta Zucco, esasperata dal ripetersi di atti contro il patrimonio collettivo, ci segnala l'ennesima "brutta sorpresa". Ad essere presa di mira è stata nuovamente la chiesa...

Si torna giocare sul campo da calcetto dell’Altipiano!

È stato bello vedere l’entusiasmo dei ragazzi e degli animatori, sabato 25 novembre, all’inaugurazione del rinnovato campo da calcetto. Dopo la breve cerimonia, si sono fiondati sull’erba del campetto, con l’argento vivo addosso e...

La Provincia donerà la Costituzione ai neo diciottenni

Con una lettera a firma del consigliere provinciale delegato alle Politiche giovanili Pietro Danna, la Provincia ha comunicato, in questa prima fase, a tutti i sindaci dei Comuni con meno di 3.000 abitanti la...

25 Novembre, i numeri del Centro antiviolenza: 200 chiamate, 37 donne aiutate, numeri in...

Duecento chiamate in un anno (l’anno scorso erano state 140). E quarantacinque donne accolte (l’anno scorso erano una trentina), di cui trentasette con figli. Questi i numeri del Centro di antiviolenza “L’Orecchio di Venere”....