Voucher vacanza torna nel 2022 persino con il 4x2 - Visto il successo del voucher vacanza, il Piemonte lo ripropone con una formula ampliata
Ora che inizia ad intravedersi una buona luce in fondo al tunnel della crisi del comparto turistico ricettivo il Piemonte non perde l’occasione di rilancio. Arriva così la riproposizione del voucher vacanza anche in questo 2022, dopo che il cuneese aveva raggiunto il tutto esaurito già l’anno scorso e la Regione decise di prorogare il sostegno fino al 31 dicembre.
Alla luce dell’esplosione del flusso turistico sul territorio piemontese, il governo regionale ha fortemente voluto rimettere in campo il voucher vacanza, sostenuta dal sondaggio promosso dall'Osservatorio Turistico regionale e VisitPiemonte in collaborazione con METIS Ricerche, da cui risulta che il Piemonte è una delle mete italiane più gettonate subito dopo quelle del turismo balneare. Ciò che ha attratto maggiormente nella prima parte dell’anno sono state le attività all’aria aperta (58%) e la passione per il turismo culturale (40%).
Questa vocazione culturale, come anche quella paesaggistica, la si trova da tempo anche nel cinema che conta. Come ricorda Luciana Aldini di LateNightStreaming: “I cinefili ringraziano il Piemonte per ‘Cabiria’, di Giovanni Pastrone e Gabriele D’Annunzio, consacrato fra le perle del cinema muto italiano. Altro indimenticabile capolavoro del passato è ‘Riso Amaro’ di Giuseppe De Santis che ha fatto realmente la storia, con la sua narrazione drammatica delle condizioni delle mondine nelle risaie vercellesi. Fu presentato in concorso al 3° Festival di Cannes e inserito tra i 100 film italiani da salvare. Protagonista di questo film fu una straordinaria Silvana Mangano, affiancata dai grandi Vittorio Gassman, Raf Vallone e Doris Dowling.”.
Infatti, non mancano i visitatori che giungono nella nostra regione per ripercorrere i luoghi in cui sono stati girati i film intramontabili, perché il turista di oggi è a caccia di esperienze. Motivo per il quale sono in vendite escursioni e attività outdoor scontate del 50% nelle Alpi Biellesi, in Val Maira, nelle Valli di Lanzo, al Lago Maggiore, nelle Terre reali del Piemonte a cavallo tra Cuneo e Torino, con un’offerta in continua evoluzione e costantemente aggiornati sul portale www.visitpiemonte.com
Fino al 30 giugno 2023 poi è disponibile anche la formula 4x2: vale a dire che per chi prenota 4 notti in Piemonte due di esse saranno gratuite, il cui costo una ricade sulla struttura ricettiva e l’altra sui fondi dedicati della Regione Piemonte.
foto: nonmisvegliate / unsplash