Ale Barbero: trasferta amara nell’arsura di Abu Dhabi

Fatale una sfortunata caduta alla prima run. Ora la testa è già rivolta in Australia per la tappa di Coppa del Mondo

Una caduta nella prima run compromette la trasferta ad Abu Dhabi di Alessandro Barbero, unico atleta convocato in Nazionale per i Mondiali di Urban Cycling negli Emirati Arabi iniziati lo scorso venerdì.

«La “720” è la manovra con cui parto sempre – ci racconta il rider cebano, una volta rientrato in Italia –, al primo trick sono arrivato un po’ corto e sull’atterraggio mi sono capottato. Alla seconda run, all’una di pomeriggio sotto la bellezza di 37 gradi, ho fatto una prova normale per fare il mio dovere. Ma ero abbastanza deluso e anche vergognato per la caduta. Il livello è altissimo, puntavo però a ripetere il risultato dell’anno scorso, quando avevo raggiunto le semifinali piazzandomi nella top 20. Resta l’amaro in bocca. Non sono ancora al 100% dopo l’infortunio alla spalla di quest’estate, è vero, ma non cerco giustificazioni o scusanti».

Commenta così il ct Federico Ventura: «Avevamo cercato di preparare al meglio la trasferta, partendo con doppio ritiro collegiale in H-Farm e in Inghilterra con tutta la squadra: un’ottima settimana di allenamento in una sede pazzesca in cui hanno avuto la possibilità di girare anche con due medaglie olimpiche». Il livello della competizione «è estremamente alto, chi si è qualificato lo ha fatto con punteggi altissimi e performance incredibili, degne di una finale mondiale, non di una qualifica».

Barbero è stato convocato anche in Australia per la tappa di Coppa del Mondo, che si disputerà a inizio del prossimo mese. Lo sguardo, sullo sfondo, è rivolto già alle prossime Olimpiadi: il meccanismo di qualificazione sembra prevedere una serie di gare di qualificazioni tra 24 riders, in base al ranking. Di questi, solo 12 andranno a Parigi. Ale Barbero, prima della mancata partecipazione in Coppa del mondo ed Europeo, era 24°. Insomma, sognare è lecito.

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Villanova Roracco: l’addio a Spirito Chiera, fratello di don Renato ed ex giocatore di...

La sera del 29 settembre è mancato a 88 anni, a Villanova Roracco, Spirito Chiera, fratello di p. Renato Chiera fondatore ed animatore della “Case do menor” in Brasile, è stato chiamato a ritornare...

Addio a Silvana Botto: fu dirigente scolastica a Dogliani e Carrù

È mancata improvvisamente, a seguito di un malore, la signora Silvana Botto. Era stata portata nella giornata di venerdì (29 settembre) all’Ospedale di Verduno in seguito a un malore. Professoressa di matematica, poi dirigente...

A Millesimo impazza il tartufo

Il borgo di Millesimo, tra più belli d’Italia, è pronto ad accogliere la XXXI “Festa nazionale Tartufo della Val Bormida” in scena il 29, 30 settembre e 1º ottobre. La manifestazione è organizzata dal...

La festa patronale di San Michele. Sabato pomeriggio l’inaugurazione in biblioteca

San Michele M.vì ha celebrato nella serata di venerdì 29 settembre la Messa solenne del Santo patrono, con la sfilata per le strade del paese. Le iniziative proseguono anche sabato e domenica con giornate...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...