A Mondovì oggi la camminata dei “Cappellini rossi” e la mostra di Amnesty

mondovì camminata cappellini rossi

Continuano Iniziative per il 25 Novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Oggi, sabato 26 novembre, a Mondovì la camminata dei "Cappellini rossi". Partenza alle ore 14.30 dal parco di Villa Nasi e contemporanea inaugurazione della panchina rossa, per poi arrivare in piazza Monteregale e dare avvio alla mostra itinerante di Amnesty International “Com’eri vestita” che sarà presente sul territorio della nostra Città fino all’8 di dicembre.

LA MOSTRA DI AMNESTY
È una mostra dura, durissima, un pugno nello stomaco. È già stata allestita in molte parti di Italia e arriverà anche a Mondovì: “Com’eri vestita?”, un’installazione itinerante di Amnesty International che racconta storie vere di violenza sessuale. Attraverso un concetto: la ricostruzione fedele degli abiti indossati dalle vittime quando vennero violentate.

Dal 26 novembre e fino al 8 dicembre, nell’ambito degli eventi organizzati dalla Città di Mondovì per celebrare la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 2022, la mostra sarà esposta in forma itinerante la mostra. Sono maglioni, jeans, pigiami, tailleur da ufficio e altri abiti comuni con cui intende sensibilizzare il pubblico sul tema della violenza contro le donne e smantellare il pregiudizio che la vittima avrebbe potuto evitare lo stupro se solo avesse indossato abiti meno provocanti.

La mostra, nata nel 2013 da un’idea di Jen Brockman dell’Università del Kansas, gira l’Italia grazie all’Associazione Libere Sinergie, che ne propone un adattamento al contesto socio-culturale del nostro Paese, e all’impegno dei gruppi locali di Amnesty International Italia nell’ambito della campagna #IoLoChiedo.: il sesso senza consenso è stupro”, volta a chiedere un adeguamento della legislazione italiana alle norme internazionali, modificando l’articolo 609-bis del codice penale per considerare reato qualsiasi atto sessuale senza consenso.

«Non è l’abito che si indossa che causa una violenza sessuale, ma è una persona a causare il danno», è il messaggio alla base della mostra. Eppure, molto spesso, la domanda «Com’era vestita?» emerge nella chiacchiera comune attorno a un caso di violenza. E il senso della domanda è chiaro: “Se l’è cercata”, “Un po’ è anche colpa sua”, “Ha provocato”, “Se si fosse vestita in un altro modo”… eccetera. È il tema portato a galla dal poema “What I was wearing” (“Quello che indossavo”) di Mary Simmerling: «Cosa indossavo, quella notte? – recitano i versi –. Mi hanno fatto questa domanda un sacco di volte. Mi hanno costretto a ricordare un sacco di volte. Ricordo anche cosa stesse indossando lui, quella notte. Ma nessuno me lo ha mai chiesto».

La mostra sarà inaugurata in Piazza Monteregale, dopo la “CAMMINATA DEI CAPPELLINI ROSSI” che partirà dal Parco Villa Nasi alle 14.30. Per conoscere luoghi, date e orari di esposizione scrivere a ant.pie06@amnesty.it oppure attraverso Facebook e Instagram @amnestycuneo

___

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI

Scopri anche

Niella Tanaro fioritura Nigella

Niella Tanaro festeggia la fioritura della Nigella: festa spostata il 3 giugno

Avrebbe dovuto tenersi sabato 27 maggio, ma il maltempo obbliga l'organizzazione a spostare la festa della fioritura della Nigella, nelle stesse modalità e orari, a sabato 3 giugno. Il fango presente al campo sperimentale rende...

Mondovi’: primo incidente alla nuova rotonda di Otteria

Primo incidente, nel pomeriggio di oggi (sabato 27 maggio), alla nuova rotonda di Otteria a Mondvi', realizzata da qualche giorno. Un motociclista ha perso il controllo del proprio scooter incappando in una buca, scivolando...
Caccia aperta alla peste suina

Peste suina: consiglio a Bossolasco con le Unioni montane dell’Alta Langa e del Cebano

Il problema della peste suina continua a tener banco in tutta la Granda e, in particolar modo, nei territori al confine con la Liguria e la Valbormida ligure, dove, allo stato attuale, vige l’allerta...
Spazzamondo Mondovì

«Tutto bello pulito» con “Spazzamondo”: più di 500 le adesioni a Mondovì

Una pacifica invasione di magliette arancioni (con lo slogan «Tutto bello pulito»): a Mondovì sono state più di 500 le adesioni a “Spazzamondo”. Gli alunni degli Istituti superiori cittadini sono impegnati a Piazza, mentre...

Mondo Acqua: rinviati a giudizio gli imputati, patteggia la dipendente

Nell'udienza odierna relativa al processo "Mondo Acqua" il gup del Tribunale di Cuneo si è espresso rinviato a giudizio i quattro imputati. La dipendente ha invece chiesto e ottenuto il patteggiamento di pena (10...
MuEnSa - Musei entroterra savonese

Nasce MuEnSa per valorizzare il ricco patrimonio artistico-culturale ed il territorio dell’entroterra savonese

Attraversare la storia per approdare fino ai giorni nostri: una sinergia e una collaborazione nata tra soggetti pubblici e privati per valorizzare l’entroterra savonese, è questo il cuore di MuEnSa, Musei Entroterra Savonese, il...