Concluso il lungo e particolareggiato intervento di recupero e restauro conservativo, che ha permesso fra il resto di riportare alla luce anche le antiche colorazioni delle pareti, il Comune di Dogliani ha presentato oggi (26 novembre), con una inaugurazione dedicata, i lavori realizzati nella cappella del Ritiro Sacra Famiglia di Castello. L'intervento all'interno della chiesetta inserita nel grande complesso monumentale progettato dal "Gaudì delle Langhe", l'ecclettico architetto Schellino, è stato realizzato dell’Amministrazione comunale con il contributo del Gal Mongioie, in riferimento al bando “Recupero degli elementi tipici del paesaggio e del patrimonio architettonico rurale” e il supporto della Fondazione Crt, della Soprintendenza e della Fondazione Crc.
Il progetto è stato affidato all'architetto Claudia Clerico, grande esperta dello Schellino. La cappella risale al 1883, nell'ultima fase dell'artista doglianese venuto a mancare nel 1905. La mostra "Transizioni", qui ospitata, è visitabile per tutto il fine settimana.